Un tour in tenda per fotografare la primavera che arriva in quota a cospetto di uno degli angoli delle Dolomiti più affascinanti.
Giugno è un mese tranquillo e noi in tenda potremo vivere due giorni lungo i vecchi sentieri della Grande Guerra.

In totale autonomia vivremo una notte sotto le stelle e due giorni immersi in un paesaggio dolomitico unico.
Dal Setsas al lago di Limedes con viste su Marmolada, Sella, Conturines, Tofane, Cinquetorri, Lagazuoi e molte altre montagne.
•
Programma e dettagli
1°Giorno Sabato
Ritrovo con i partecipanti a Passo Valparola ore 12:00
Briefing e organizzazione del gruppo.
Organizzate le tende partiremo alla volta dei Formiei, un avvallamento nei dintorni del famoso Setsas dove allestiremo le tende in un luogo panoramico prima di cena.
Escursione di 1 ora e 30 min – 350m di dislivello su sentiero escursionistico.
Possibilità di salire al Setsass (senza tende e zaini).
Cena al sacco.
Sessione di fotografia al tramonto e notturna tra il Lagazuoi, Setsass, Conturines, Sella e Marmolada.
2° giorno
Colazione e sessione fotografica all’alba.
Rientro alle auto e trasferimento al Passo di Falzarego. (1 ora e 30 min).
Escursione con zaino leggero e senza tende al lago di Limedes per sessione fotografica. (30 min di cammino).
Possibilità di fotografia macro oltre che di paesaggio.
Rientro per pranzo in Valparola e sessione di visione degli scatti.
Pranzo in Rifugio Valparola
Termine attività ore 14:00.
NB: Il programma può subire variazioni in base alle condizioni meteo e di innevamento residuo.
Temi e finalità
Lo scopo di questo trekking è di portare ad una maggiore consapevolezza del “genius loci” di una regione alpina. Attraverso la fotografia di paesaggio e naturalistica è possibile raccontare un luogo con l’uso sapiente delle immagini. Non solo di tecnica quindi si parlerà in questo trekking, ma di composizione, comunicazione visiva, soggetti e storie.
• Fotografia di paesaggio dolomitico
• Fotografia di reportage
• Fotografia notturna
• Fotografia di laghi
• Fotografia al tramonto e alba
Buono a sapersi
Corso adatto a tutti i possessori di reflex, mirrorless. Capacità fotografiche minime richieste.
Obbligatorio treppiede, luce frontale.
Equipaggiamento per campeggio. (tenda, materassino, etc) Contattateci, possiamo consigliarvi
Luce Frontale
Obiettivi consigliati: grandangolare e normale, tele.
Abbigliamento da montagna, scarponi da trekking.
Pranzo e cena al sacco.
Possibile noleggio tenda da montagna.
Bu0ne condizioni di salute.
Prenota il tuo posto
TREKKING FOTOGRAFICO IN TENDA | SULLE TRACCE DELLA GRANDE GUERRA IN DOLOMITI
135,00 €
Temi e finalità
Lo scopo di questo trekking è di portare ad una maggiore consapevolezza del “genius loci” di una regione alpina. Attraverso la fotografia di paesaggio e naturalistica è possibile raccontare un luogo con l’uso sapiente delle immagini. Non solo di tecnica quindi si parlerà in questo trekking, ma di composizione, comunicazione visiva, soggetti e storie.
• Fotografia di paesaggio dolomitico
• Fotografia di reportage
• Fotografia notturna
• Fotografia di laghi
• Fotografia al tramonto e alba
Buono a sapersi
Corso adatto a tutti i possessori di reflex, mirrorless. Capacità fotografiche minime richieste.
Obbligatorio treppiede, luce frontale.
Equipaggiamento per campeggio. (tenda, materassino, etc) Contattateci, possiamo consigliarvi
Luce Frontale
Obiettivi consigliati: grandangolare e normale, tele.
Abbigliamento da montagna, scarponi da trekking.
Pranzo e cena al sacco.
Possibile noleggio tenda da montagna.
Bu0ne condizioni di salute.
La quota comprende - Docenza da parte di Mirko Sotgiu fotografo professionista

- Accompagnamento AMM Accompagnatore di media montagna
- Dotazione comune di sicurezza
La quota NON comprende - Trasferimenti da e per luogo di ritrovo
- Trasferimenti durante l’attività.
- Noleggio attrezzatura da campeggio/tenda (Noleggio tende 30€ a tenda).
- Pasti
- Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking
- Bastoni da trekking
- Tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”.
QUOTA FOTOGRAFO WEEKEND : 135 €
- Docenza da parte di Mirko Sotgiu fotografo professionista

- Accompagnamento AMM Accompagnatore di media montagna
- Dotazione comune di sicurezza
- Trasferimenti da e per luogo di ritrovo
- Trasferimenti durante l’attività.
- Noleggio attrezzatura da campeggio/tenda (Noleggio tende 30€ a tenda).
- Pasti
- Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking
- Bastoni da trekking
- Tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”.
Puoi saldare la tua quota con bonifico oppure con diversi sistemi di pagamento con carta
Richiedi informazioni o prenota questa escursione
E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: info@trekkingfotografici.it
Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)