Trekking Fotografici e workshop

Workshop di fotografia notturna
Colle del Nivolet


L’aria limpida e l’alta quota permettono di vivere un’esperienza unica, di notte, sotto il cielo stellato più terso d’Italia.

Conosciuto da appassionati e professionisti come uno dei luoghi migliori per l’astro-fotografia d’Italia il Colle del Nivolet è il luogo ideale per una notte di fotografia nelle Alpi Graie.

La vista spazia a 360° di fronte a piccoli laghetti. Sullo sfondo a far da padrone il Gran Paradiso, il Ciarforon e la Tresenda.

Un appuntamento esclusivo dedicato agli appassionati di astronomia e di paesaggi alpini notturni.

 



Un’esperienza unica che ti insegnerà non solo le tecniche di ripresa fotografica ma anche un’occasione per conoscere qualcosa in più sui “segreti del cosmo” 


Il workshop durerà una notte al colle del Nivolet (raggiungibile in auto).
Il programma prevede un breve briefing prima del tramonto e successivamente la sessione di fotografia notturna.

 

Se ti interessa un approfondimento più teorico e propedeutico all’uscita acquista il nostro tutorial registrato e le slide.

 

A vostra disposizione ci sarà una montatura motorizzata equatoriale ad inseguimento astronomico.

Oltre un telescopio per curiosare alcuni oggetti del cielo notturno.

 


Programma e dettagli


L’appuntamento è fissato alle ore 18:00 (a Ceresole Reale, luogo preciso sarà comunicato agli iscritti). Ceneremo per poi spostarci in auto al colle.

Dopo il briefing e spiegazioni tecniche raggiungeremo il colle del Nivolet dove attenderemo la notte dedicandoci alla fotografia al tramonto e discutendo delle tecniche fotografiche per riprendere il cielo notturno. L’assenza di luna renderà il cielo notturno davvero buio, se le condizioni atmosferiche saranno buone potremo fotografare la Via Lattea.

Lo scopo di questo corso è insegnare la tecnica base per realizzare fotografie notturne, qualitativamente elevate con la minima post-produzione.
Utilizzeremo diverse tecniche per ridurre al massimo il rumore dei nostri sensori.

A vostra disposizione ci sarà una montatura motorizzata equatoriale ad inseguimento astronomico. Lasceremo il posto poche ore dopo l’alba (chi lo desidera può rientrare prima).
Rientreremo a notte fonda – chiedeteci una lista dei B&B per soggiornare il valle.

 

 

 


Temi e finalità


Il corso ha come scopo quello di fornire le nozioni base di fotografia per realizzare immagini di paesaggi in ambiente montano seguendo semplici regole. Il nostro è un metodo pratico, veloce ed efficace, senza troppa teoria.
Il corso è ideale per chi vuole iniziare a seguire i nostri trekking fotografici oppure vuole cominciare il suo percorso fotografico in montagna.

 

Temi trattati

Tecniche di fotografia notturna
Tecniche di astrofotografia, paesaggio, startrail e profondo cielo.
Fotografia notturna, le stelle, la Via Lattea.
Uso della strumentazione astrofotografica.
Post produzione di una fotografia notturna

 

 


Buono a sapersi


Materiale consigliato.

Quest’appuntamento è adatto a tutti e non richiede particolari capacità escursionistiche. L’attrezzatura minima prevede: macchina fotografica reflex (meglio se full frame), treppiede, ottiche luminose (ideale 2.8 e fisse).Vestiario da montagna (durante la notte la temperatura può scendere sensibilmente). Torcia o luce frontale. Cena al sacco (o anticipata prima di salire al colle al bar).


Prenota il tuo posto




Workshop di fotografia notturna | Colle del Nivolet

180,00 590,00 

Workshop di fotografia notturna e astronomica al colle del Nivolet – Valle dell’Orco – Parco Nazionale del Gran Paradiso

Temi e finalità


Il corso ha come scopo quello di fornire le nozioni base di fotografia per realizzare immagini di paesaggi in ambiente montano seguendo semplici regole. Il nostro è un metodo pratico, veloce ed efficace, senza troppa teoria.
Il corso è ideale per chi vuole iniziare a seguire i nostri trekking fotografici oppure vuole cominciare il suo percorso fotografico in montagna.

 

Temi trattati

Tecniche di fotografia notturna
Tecniche di astrofotografia, paesaggio, startrail e profondo cielo.
Fotografia notturna, le stelle, la Via Lattea.
Uso della strumentazione astrofotografica.
Post produzione di una fotografia notturna

 

 


Buono a sapersi


Materiale consigliato.

Quest’appuntamento è adatto a tutti e non richiede particolari capacità escursionistiche. L’attrezzatura minima prevede: macchina fotografica reflex (meglio se full frame), treppiede, ottiche luminose (ideale 2.8 e fisse).Vestiario da montagna (durante la notte la temperatura può scendere sensibilmente). Torcia o luce frontale. Cena al sacco (o anticipata prima di salire al colle al bar).

La quota comprende
  • Docenza e accompagnamento da parte di fotografo professionista
  • Consulenza whatsapp post corso

    Nikon NPS
  • Possibilità di utilizzare strumentazione professionale


La quota NON comprende
  • Trasferimenti da e per luogo di ritrovo. Trasferimenti durante l’esperienza.
  • Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking.
  • Eventuale pernottamento, cena, colazione.
  • Software e computer.
  • Eventuali pernottamenti.
  • Bevande, extra e tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”


UN POSTO TOUR DI GRUPPO : 180 €
PRIVATE TOUR : 590 €

  • Docenza e accompagnamento da parte di fotografo professionista
  • Consulenza whatsapp post corso

    Nikon NPS
  • Possibilità di utilizzare strumentazione professionale
  • Trasferimenti da e per luogo di ritrovo. Trasferimenti durante l’esperienza.
  • Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking.
  • Eventuale pernottamento, cena, colazione.
  • Software e computer.
  • Eventuali pernottamenti.
  • Bevande, extra e tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”

Puoi saldare la tua quota con bonifico oppure con diversi sistemi di pagamento con carta

Prenota il tuo posto



Richiedi informazioni o prenota questa escursione



E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: info@trekkingfotografici.it

Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)









    Note importanti


    Per prenotare basta fornire i propri dati, attraverso il modulo. Oppure richiedere via mail a info@trekkingfotografici.it fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
    Offriamo due modalità di pagamento, bonifico, Paypal o Carta di credito mediante Paypal. Per questo corso non sono previste caparre.
    In caso di annullamento le quote versate vengono restituite. In caso di rinvio della data il partecipante può scegliere se confermare la prenotazione o annullare, nel secondo caso viene restituita la quota.


    Una volta prenotato, versato la quota riceverete una mail di conferma con la ricevuta. In caso scegliate bonifico dovrete indicare nella causale il numero di riferimento ordine.
    A tempo debito verrete contattati via mail con alcune informazioni utili sul corso: SE CONFERMATO, orari di ritrovo, eventuali modalità di arrivo al punto di ritrovo, vademecum. Troviamo molto importante organizzare le auto dei partecipanti in modo tale da limitarne l’uso.
    La conferma del corso viene comunicata una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti. La conferma meteo tre giorni prima dell’uscita.

    Viaggio per e da luogo di ritrovo: Nel limite del possibile cerchiamo di mettere in contatto i partecipanti per ottimizzare il numero di auto coinvolte.

    Per partecipare ai nostri corsi è necessario possedere una macchina fotografica (vedi requisiti), capacità escursionistiche (vedi difficoltà) e buono stato di salute. Adeguato abbigliamento da montagna/trekking, zaino fotografico/trekking, scarponi. Se hai dubbi puoi contattarci ti forniremo informazioni.

    In caso di annullamento per cause meteo/sicurezza o altre da parte della nostra organizzazione:

    Verranno restituite interamente le quote. Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.
    In caso di annullamento da parte del partecipante: (in caso di caparra richiesta)

    Entro 15gg dalla data del corso, la quota viene interamente restituita.
    Entro 5gg dalla data del corso verrà trattenuto il 50% della quota versata.
    Oltre 3gg verrà trattenuta l’intera quota. (Il partecipante può stipulare una polizza medico/annullamento su richiesta).

    ...

    WhatsApp Logo