19 Giugno 2021
Durata: 1 giorno
Posti disponibili: 7/8
Impegno
MEDIO
A partire da: 90€
Briefing sull’attrezzatura ideale per la macro-fotografia in montagna.
Studio delle specie botaniche, le specie alpine in particolare.
Esporre correttamente in macro.
Uso delle lenti macro e accessori.
L’importanza del treppiede e della testa, slitte micrometriche.
Esercitazioni pratiche.
L’attività sarà svolta seguendo le precauzioni contro il virus covid19, con un numero molto limitato di partecipanti (8) in modo da mantenere la corretta distanza. E’ obbligatorio portare con se la mascherina come da decreto (anche se in ambiente è possibile mantenere abbondantemente la distanza di sicurezza) e un disinfettante per le mani.
Questa attività ha lo scopo di avvicinare o migliorare le proprie capacità tecniche e artistiche utilizzando ottiche macro e adattatori oltre illustrare come modificare al meglio la luce nella fotografia ravvicinata.
Temi trattati
Quando si parla di macro-fotografia?
Lenti e accessori per la fotografia macro
Rapporti di riproduzione
la luce in macrofotografia
accessori utili per il light-modelling
Le specie botaniche in montagna
Materiale consigliato.
Macchina fotografica ottica normale, tubo di prolunga o obiettivo macro.
Treppiede
Per contrastare la diffusione del virus covid19 è obbligatorio partecipare all’attività portando con se mascherina e disinfettante.
QUOTA FOTOGRAFO: 90€
Puoi saldare la tua quota con bonifico oppure con
![]() ![]() |
Posti disponibili 7 su 8
Aggiungi al carrello
E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: [email protected]
Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)
Per prenotare basta fornire i propri dati, attraverso il modulo. Oppure richiedere via mail a [email protected] fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
Offriamo due modalità di pagamento, bonifico, Paypal o Carta di credito mediante Paypal. Per questo corso non sono previste caparre.
In caso di annullamento le quote versate vengono restituite. In caso di rinvio della data il partecipante può scegliere se confermare la prenotazione o annullare, nel secondo caso viene restituita la quota.
Una volta prenotato, versato la quota riceverete una mail di conferma con la ricevuta. In caso scegliate bonifico dovrete indicare nella causale il numero di riferimento ordine.
A tempo debito verrete contattati via mail con alcune informazioni utili sul corso: SE CONFERMATO, orari di ritrovo, eventuali modalità di arrivo al punto di ritrovo, vademecum. Troviamo molto importante organizzare le auto dei partecipanti in modo tale da limitarne l’uso.
La conferma del corso viene comunicata una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti. La conferma meteo tre giorni prima dell’uscita.
Viaggio per e da luogo di ritrovo: Nel limite del possibile cerchiamo di mettere in contatto i partecipanti per ottimizzare il numero di auto coinvolte.
Per partecipare ai nostri corsi è necessario possedere una macchina fotografica (vedi requisiti), capacità escursionistiche (vedi difficoltà) e buono stato di salute. Adeguato abbigliamento da montagna/trekking, zaino fotografico/trekking, scarponi. Se hai dubbi puoi contattarci ti forniremo informazioni.
In caso di annullamento per cause meteo/sicurezza o altre da parte della nostra organizzazione:
Verranno restituite interamente le quote. Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.
In caso di annullamento da parte del partecipante: (in caso di caparra richiesta)
Entro 15gg dalla data del corso, la quota viene interamente restituita.
Entro 5gg dalla data del corso verrà trattenuto il 50% della quota versata.
Oltre 3gg verrà trattenuta l’intera quota. (Il partecipante può stipulare una polizza medico/annullamento su richiesta).