Temi e finalità
l corso ha come scopo di insegnare un metodo ragionato per realizzare immagini di paesaggio, oltre rendere il fotografo autonomo nella lettura delle luci e loro compensazione, anche mediante filtri fotografici.
13 Giugno 2021
Durata: 1 giorno
Prezzo partire da: 50€
Livello
Adatto a tutti
Massimo partecipanti: 10
Ore 9:30 ritrovo presso Bar alla Diga.
Per raggiungere il punto di partenza della nostra passeggiata in Val di Fumo percorriamo la stradina che sale da Daone (Valli Giudicarie), oltrepassando il Lago di Malga Boazzo e il Ristorante Da Pierino, fino al parcheggio del Bar Alla Diga a 1.790 metri di quota.
Il programma prevede spostamenti lungo un sentiero classificato T, quindi senza alcuna difficoltà. Comunque è consigliato l’uso di scarponi.
Durante il giorno esploreremo la valle alla ricerca delle inquadrature. Si alterneranno sessioni “teoriche” con sessioni pratiche.
Pranzo in rifugio o al sacco.
Ore 17:00 / 17:30 termine attività.
ATTENZIONE: Il programma si svolgerà seguendo le indicazioni di sicurezza contro il COVID19.
l corso ha come scopo di insegnare un metodo ragionato per realizzare immagini di paesaggio, oltre rendere il fotografo autonomo nella lettura delle luci e loro compensazione, anche mediante filtri fotografici.
ATTENZIONE è possibile partecipare esclusivamente muniti dei dispositivi di protezione individuale (mascherina / gel disinfettante). Si manterrà durante tutto il programma il corretto distanziamento individuato per le attività sportive di 2m.
Corso adatto ai possessori di macchina fotografica reflex o mirror-less con almeno un obiettivo grandangolare o normale. Treppiede E’ possibile partecipare pure con cellulari di fascia alta.
Consigliato, ma non obbligatorio un corredo dal 24mm al 200m, filtri.
Abbigliamento da montagna, scarponi da trekking. Pranzo al sacco (o chi vuole in rifugio se aperto).
50,00 €
l corso ha come scopo di insegnare un metodo ragionato per realizzare immagini di paesaggio, oltre rendere il fotografo autonomo nella lettura delle luci e loro compensazione, anche mediante filtri fotografici.
ATTENZIONE è possibile partecipare esclusivamente muniti dei dispositivi di protezione individuale (mascherina / gel disinfettante). Si manterrà durante tutto il programma il corretto distanziamento individuato per le attività sportive di 2m.
Corso adatto ai possessori di macchina fotografica reflex o mirror-less con almeno un obiettivo grandangolare o normale. Treppiede E’ possibile partecipare pure con cellulari di fascia alta.
Consigliato, ma non obbligatorio un corredo dal 24mm al 200m, filtri.
Abbigliamento da montagna, scarponi da trekking. Pranzo al sacco (o chi vuole in rifugio se aperto).
QUOTA FOTOGRAFO : 50 €
E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: info@trekkingfotografici.it
Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)
Per prenotare basta fornire i propri dati, attraverso il modulo. Oppure richiedere via mail a info@trekkingfotografici.it fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
Offriamo due modalità di pagamento, bonifico, Paypal o Carta di credito mediante Paypal solo se il corso è gestito nel nostro shop. Se il tour è organizzato con una delle nostre agenzie partner la vostra richiesta sarà a loro inoltrata e vi indicheranno le modalità di pagamento disponibili (solitamente carta di credito o bonifico).
In caso di annullamento le quote versate vengono restituite. In caso di rinvio della data il partecipante può scegliere se confermare la prenotazione o annullare, nel secondo caso viene restituita la quota.
Una volta prenotato, versato la quota riceverete una mail di conferma con la ricevuta. In caso scegliate bonifico dovrete indicare nella causale il numero di riferimento ordine.
A tempo debito verrete contattati via mail con alcune informazioni utili sul corso: SE CONFERMATO, orari di ritrovo, eventuali modalità di arrivo al punto di ritrovo, vademecum. Troviamo molto importante organizzare le auto dei partecipanti in modo tale da limitarne l’uso.
La conferma del corso viene comunicata una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti. La conferma meteo tre giorni prima dell’uscita.
Viaggio per e da luogo di ritrovo: Nel limite del possibile cerchiamo di mettere in contatto i partecipanti per ottimizzare il numero di auto coinvolte.
Per partecipare ai nostri corsi è necessario possedere una macchina fotografica (vedi requisiti), capacità escursionistiche (vedi difficoltà) e buono stato di salute. Adeguato abbigliamento da montagna/trekking, zaino fotografico/trekking, scarponi. Se hai dubbi puoi contattarci ti forniremo informazioni.
In caso di annullamento per cause meteo/sicurezza o altre da parte della nostra organizzazione:
Verranno restituite interamente le quote. Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.
In caso di annullamento da parte del partecipante: (in caso di caparra richiesta)
Entro 15gg dalla data del corso, la quota viene interamente restituita.
Entro 5gg dalla data del corso verrà trattenuto il 50% della quota versata.
Oltre 3gg verrà trattenuta l’intera quota. (Il partecipante può stipulare una polizza medico/annullamento su richiesta).
...