Trekking Fotografici e workshop

LA STORIA DEI PICASASS e I PANORAMI DEL LAGO MAGGIORE
FERRATA + BIKE TOUR FOTOGRAFICO


Un’esperienza per gli appassionati di attività outdoor e fotografia al 100%
Una salita in ferrata + un tour in eBike tra i paesaggi autunnali del Lago Maggiore.


 

Il programma prevede la salita della ferrata facile, la mattina e nel pomeriggio, dopo la pausa pranzo, un facile giro in eBike, tra il fondo del fiume Toce e le prime propaggini del Parco della Val Grande.

 

La storia delle montagne del lago Maggiore sul versante piemontese è molto legata al lavoro dei “Picasass“, i cavatori, che qui hanno prelevato la pietra che ha permesso di costruire i monumenti e i palazzi di molte città di pianura come Milano.
Non lontano dal nostro percorso è ben visibile è famosa Candoglia per i marmi del Duomo.
Vi porteremo in vallate poco conosciute ricche di acqua e di piccoli paesi arroccati tra i boschi di latifoglie che offrono opportunità particolari per la fotografia.
Per trovare punti di sicuro interesse abbiamo scelto la ferrata dei Picasass sopra Baveno-Stresa e un tour in eBike nei dintorni del Mottarone con panorami sul Lago Maggiore e il Parco della Val Grande. 

 

 

Lungo la ferrata dei Picasass potremo fotografare da interessanti punti di vista, oltre realizzare immagini molto suggestive del gruppo che “scala” con il Lago Maggiore da sfondo.
Faremo pausa (pic-nic al sacco) sulla cima del Monte Camoscio da cui si gode di una vista a 360°
Il rientro prevede l’arrivo a Baveno per recuperare le eBike (comprese nella quota di iscrizione). Tramite stradine e facili sterrati saliremo sulle colline per fotografare e godere i colori dell’autunno che in questa zona sono particolarmente intensi.

 

 


Programma e dettagli


Ritrovo ore 9:00 a Baveno (punto esatto di ritrovo verrà comunicato agli iscritti) – Baveno è raggiungibile anche in treno.

Preparazione dei materiali e salita di avvicinamento (40min) all’attacco della ferrata.

Preparazione e istruzioni di sicurezza in ferrata. (imbraghi e set forniti da noi).

Salita in ferrata (durata 3 ore e mezza con soste fotografiche). 320m di dislivello

Sosta pranzo in come al monte Camoscio (pranzo al sacco).

Discesa dal sentiero e rientro a Baveno per recuperare le auto e dirigerci al noleggio eBike.

In sella delle nostre bici a pedalata assistita saliremo i pendii del Mottarone per fotografare il paesaggio del lago lungo strade secondarie e sterrate. Il percorso si snoda tra alpeggi e vecchie baite in un bosco di latifoglie. Il percorso potrà subire variazioni in base all’allenamento e tempi di percorrenza del gruppo.

Rientro a Baveno previsto per le 17:30/18:00.

 


Temi e finalità


Il corso ha come scopo quello di fornire la giusta modalità per comprendere la fotografia di paesaggio e di attività sportive outdoor.

Temi trattati

Fotografia di paesaggio
Fotografia di reportage

 

 


Buono a sapersi


Quest’appuntamento è adatto agli amanti degli sport all’aria aperta e l’attività sportiva. Richiede capacità escursionistiche.

E’ richiesto un medio allenamento e mancanza di vertigini. (Contattaci per capire meglio se hai dei dubbi, sapremo consigliarti se questa attività fa per te).

Percorso in ferrata classificato facile / principianti.

Percorso in eBike verrà modulato sulla base delle capacità del gruppo.

Materiale consigliato
L’attrezzatura minima prevede: macchina fotografica. Obiettivo grandangolare/normale. Piccolo zaino. (Set ferrata e eBike fornite da TrekkingFotografici).
Vestiario da montagna. Scarpe da avvicinamento o scarponcini per la ferrata / scarpe da ginnastica o trail per la bici. Consigliati pantaloni da bici.

Pranzo al sacco, provvedere prima dell’uscita.


Prenota il tuo posto




LA STORIA DEI PICASASS e I PANORAMI DEL LAGO MAGGIORE | FERRATA + BIKE TOUR FOTOGRAFICO

75,00 

Un’esperienza per gli appassionati di attività outdoor e fotografia al 100%
Una salita in ferrata + un tour in eBike tra i paesaggi autunnali del Lago Maggiore.

Temi e finalità


Il corso ha come scopo quello di fornire la giusta modalità per comprendere la fotografia di paesaggio e di attività sportive outdoor.

Temi trattati

Fotografia di paesaggio
Fotografia di reportage

 

 


Buono a sapersi


Quest’appuntamento è adatto agli amanti degli sport all’aria aperta e l’attività sportiva. Richiede capacità escursionistiche.

E’ richiesto un medio allenamento e mancanza di vertigini. (Contattaci per capire meglio se hai dei dubbi, sapremo consigliarti se questa attività fa per te).

Percorso in ferrata classificato facile / principianti.

Percorso in eBike verrà modulato sulla base delle capacità del gruppo.

Materiale consigliato
L’attrezzatura minima prevede: macchina fotografica. Obiettivo grandangolare/normale. Piccolo zaino. (Set ferrata e eBike fornite da TrekkingFotografici).
Vestiario da montagna. Scarpe da avvicinamento o scarponcini per la ferrata / scarpe da ginnastica o trail per la bici. Consigliati pantaloni da bici.

Pranzo al sacco, provvedere prima dell’uscita.

La quota comprende
  • Docenza e accompagnamento da parte di fotografo professionista
    Nikon NPS
  • Accompagnamento (ferrata) Guida Alpina IUAGM
  • Accompagnamento in eBike con Accompagnatore – Tecnico Nazionale ACSI – Sieb
  • Noleggio eBike
  • Kit da Ferrata


La quota NON comprende
  • Trasferimenti da e per luogo di ritrovo. Trasferimenti durante l’esperienza.
  • Eventuale pernottamento e mezza pensione
  • Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking/bici
  • Pasti, Bevande, extra e tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”


QUOTA FOTOGRAFO TUTTO IL GIORNO : 140 €
SOLO TOUR EBIKE POMERIGGIO : 75 €

  • Docenza e accompagnamento da parte di fotografo professionista
    Nikon NPS
  • Accompagnamento (ferrata) Guida Alpina IUAGM
  • Accompagnamento in eBike con Accompagnatore – Tecnico Nazionale ACSI – Sieb
  • Noleggio eBike
  • Kit da Ferrata
  • Trasferimenti da e per luogo di ritrovo. Trasferimenti durante l’esperienza.
  • Eventuale pernottamento e mezza pensione
  • Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking/bici
  • Pasti, Bevande, extra e tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”

Puoi saldare la tua quota con bonifico oppure con diversi sistemi di pagamento con carta

Prenota il tuo posto



Richiedi informazioni o prenota questa escursione



E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: info@trekkingfotografici.it

Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)









    Note importanti


    Per prenotare basta fornire i propri dati, attraverso il modulo. Oppure richiedere via mail a info@trekkingfotografici.it fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
    Offriamo due modalità di pagamento, bonifico, Paypal o Carta di credito mediante Paypal. Per questo corso non sono previste caparre.
    In caso di annullamento le quote versate vengono restituite. In caso di rinvio della data il partecipante può scegliere se confermare la prenotazione o annullare, nel secondo caso viene restituita la quota.


    Una volta prenotato, versato la quota riceverete una mail di conferma con la ricevuta. In caso scegliate bonifico dovrete indicare nella causale il numero di riferimento ordine.
    A tempo debito verrete contattati via mail con alcune informazioni utili sul corso: SE CONFERMATO, orari di ritrovo, eventuali modalità di arrivo al punto di ritrovo, vademecum. Troviamo molto importante organizzare le auto dei partecipanti in modo tale da limitarne l’uso.
    La conferma del corso viene comunicata una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti. La conferma meteo tre giorni prima dell’uscita.

    Viaggio per e da luogo di ritrovo: Nel limite del possibile cerchiamo di mettere in contatto i partecipanti per ottimizzare il numero di auto coinvolte.

    Per partecipare ai nostri corsi è necessario possedere una macchina fotografica (vedi requisiti), capacità escursionistiche (vedi difficoltà) e buono stato di salute. Adeguato abbigliamento da montagna/trekking, zaino fotografico/trekking, scarponi. Se hai dubbi puoi contattarci ti forniremo informazioni.

    In caso di annullamento per cause meteo/sicurezza o altre da parte della nostra organizzazione:

    Verranno restituite interamente le quote. Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.
    In caso di annullamento da parte del partecipante: (in caso di caparra richiesta)

    Entro 15gg dalla data del corso, la quota viene interamente restituita.
    Entro 5gg dalla data del corso verrà trattenuto il 50% della quota versata.
    Oltre 3gg verrà trattenuta l’intera quota. (Il partecipante può stipulare una polizza medico/annullamento su richiesta).

    ...

    WhatsApp Logo