Trekking Fotografici e workshop

IL DISGELO NELLE DOLOMITI DI BRENTA
WORKSHOP FOTOGRAFICO


Fotografiamo il disgelo nello splendido scenario delle Dolomiti di Brenta.

Due giorni di master di fotografia sulla ricerca del soggetto,
come inquadrarlo e realizzare immagini comunicative ed efficaci.
Cascate di Vallesinella, Val Brenta e Val Nambino, Nambrone, Madonna di Campiglio.

 

 


Facili escursioni fotografiche, adatte a tutti sia neofiti che esperti.
Con il master comprenderai come analizzare, luci, ombre e inquadrare al meglio.

 Visiteremo la Val Brenta, le famose Cascate di Vallesinella la mattina e nel pomeriggio le rapide in Val Nambrone.
A mezzogiorno una piacevole sosta a base di piatti tipici trentini.
Il secondo giorno lavoreremo sulle rapide e il lago Nambino. 

 

 

I soggetti che fotograferemo

Paesaggio forestale • Paesaggio dolomitico
Cascate • Orridi e rapide.
Pozze d’acqua

 

 

 


Programma e dettagli


.

 

 

Sabato

Ritrovo a Pra de La casa – Val Brenta (S.Antonio Mavignola) 10:30
Trasferimento con mezzi propri in Val Brenta per la prima sessione di corso.
Escursione con numerose soste fotografiche lungo il Sarca, le pozze d’acqua, rapide e canyon. (massimo 350m di dislivello)
Salita alle cascate di mezzo di Vallesinella.
Sosta pranzo in Val Brenta.
Visita alle cascate alte di Vallesinella.

Pranzo in ristorante tipico trentino.

Debriefing. Visione degli scatti e sessione di analisi critica.

Cena in ristorante tipico.

Sessione di fotografia al Tramonto del Brenta da punto panoramico.

 

Domenica:

Sessione fotografica in Val Nambino
Fotograferemo le rapide del torrente e saliremo all’omonimo lago dove si specchia il Brenta.
Massimo dislivello 200m, facile escursione.

Pranzo al sacco / malga se aperta.

Sessione fotografica al lago e debriefing.

Rientro previsto per le ore 15:00.

 

 


Temi e finalità


Il corso ha come scopo di insegnare un metodo ragionato per realizzare immagini di paesaggio, degli ambienti lacustri al disgelo, oltre rendere il fotografo autonomo nella lettura delle luci e la loro compensazione, anche mediante filtri fotografici.

Questa esperienza è alla portata di tutti


Buono a sapersi


Corso adatto ai possessori di macchina fotografica reflex o mirror-less con almeno un obiettivo grandangolare o normale.
Treppiede
Consigliato, ma non obbligatorio un corredo dal 24mm al 200m, filtri.
Abbigliamento da montagna, scarponi da trekking. Pranzo in rifugio/malga.
Sentieri battuti e strade sterrate facilmente percorribili di livello escursionistico E/T

 


Prenota il tuo posto




IL DISGELO NELLE DOLOMITI DI BRENTA| WORKSHOP FOTOGRAFICO

60,00 280,00 

Temi e finalità


Il corso ha come scopo di insegnare un metodo ragionato per realizzare immagini di paesaggio, degli ambienti lacustri al disgelo, oltre rendere il fotografo autonomo nella lettura delle luci e la loro compensazione, anche mediante filtri fotografici.

Questa esperienza è alla portata di tutti


Buono a sapersi


Corso adatto ai possessori di macchina fotografica reflex o mirror-less con almeno un obiettivo grandangolare o normale.
Treppiede
Consigliato, ma non obbligatorio un corredo dal 24mm al 200m, filtri.
Abbigliamento da montagna, scarponi da trekking. Pranzo in rifugio/malga.
Sentieri battuti e strade sterrate facilmente percorribili di livello escursionistico E/T

 

La quota comprende
  • Docenza da parte di Mirko Sotgiu fotografo professionista
    Nikon NPS
  • Assistenza da parte di Accompagnatore di Media Montagna

    Screenshot 2014-12-20 22.10.20
  • Possibilità di provare filtri professionali LEE
  • Possibilità di provare flash professionali Nikon
  • Dotazione comune di sicurezza


La quota NON comprende
  • Trasferimenti da e per luogo di ritrovo.
  • Eventuali pernottamenti (richiedere indicazioni se desiderate dormire in loco).
  • Pranzi di mezzogiorno, extra.
  • Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking
  • Tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”.


QUOTA FOTOGRAFO : 150 €
QUOTA SCONTATA 2 FOTOGRAFI : 280 €
QUOTA ACCOMPAGNATORE : 60 €

  • Docenza da parte di Mirko Sotgiu fotografo professionista
    Nikon NPS
  • Assistenza da parte di Accompagnatore di Media Montagna

    Screenshot 2014-12-20 22.10.20
  • Possibilità di provare filtri professionali LEE
  • Possibilità di provare flash professionali Nikon
  • Dotazione comune di sicurezza
  • Trasferimenti da e per luogo di ritrovo.
  • Eventuali pernottamenti (richiedere indicazioni se desiderate dormire in loco).
  • Pranzi di mezzogiorno, extra.
  • Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking
  • Tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”.

Puoi saldare la tua quota con bonifico oppure con diversi sistemi di pagamento con carta

Prenota il tuo posto



Richiedi informazioni o prenota questa escursione



E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: info@trekkingfotografici.it

Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)









    Note importanti


    Per prenotare basta fornire i propri dati, attraverso il modulo. Oppure richiedere via mail a info@trekkingfotografici.it fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
    Offriamo due modalità di pagamento, bonifico, Paypal o Carta di credito mediante Paypal solo se il corso è gestito nel nostro shop. Se il tour è organizzato con una delle nostre agenzie partner la vostra richiesta sarà a loro inoltrata e vi indicheranno le modalità di pagamento disponibili (solitamente carta di credito o bonifico).
    In caso di annullamento le quote versate vengono restituite. In caso di rinvio della data il partecipante può scegliere se confermare la prenotazione o annullare, nel secondo caso viene restituita la quota.


    Una volta prenotato, versato la quota riceverete una mail di conferma con la ricevuta. In caso scegliate bonifico dovrete indicare nella causale il numero di riferimento ordine.
    A tempo debito verrete contattati via mail con alcune informazioni utili sul corso: SE CONFERMATO, orari di ritrovo, eventuali modalità di arrivo al punto di ritrovo, vademecum. Troviamo molto importante organizzare le auto dei partecipanti in modo tale da limitarne l’uso.
    La conferma del corso viene comunicata una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti. La conferma meteo tre giorni prima dell’uscita.

    Viaggio per e da luogo di ritrovo: Nel limite del possibile cerchiamo di mettere in contatto i partecipanti per ottimizzare il numero di auto coinvolte.

    Per partecipare ai nostri corsi è necessario possedere una macchina fotografica (vedi requisiti), capacità escursionistiche (vedi difficoltà) e buono stato di salute. Adeguato abbigliamento da montagna/trekking, zaino fotografico/trekking, scarponi. Se hai dubbi puoi contattarci ti forniremo informazioni.

    In caso di annullamento per cause meteo/sicurezza o altre da parte della nostra organizzazione:

    Verranno restituite interamente le quote. Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.

    In caso di annullamento da parte del partecipante: (in caso di caparra richiesta)

    Entro 15gg dalla data del corso, la quota viene interamente restituita.
    Entro 5gg dalla data del corso verrà trattenuto il 50% della quota versata.
    Oltre 3gg verrà trattenuta l’intera quota. (Il partecipante può stipulare una polizza medico/annullamento su richiesta).

    Forse potrebbe interessarti anche:

    ...

    WhatsApp Logo