6 Marzo 2021
Durata: 1 giorno
Pre prenotazioni aperte
Impegno
INTENSO
Massimo partecipanti: 6
La giornata prevede la discesa in sci lungo la Vallee Blanche, lungo il classico tracciato di fuori pista. Durante la discesa sulla base delle scelte fotografiche del docente e le condizioni di sicurezza ci fermeremo in vari punti del ghiacciaio per fotografare. La discesa senza soste ha una durata di 5 ore circa. Rientro previsto entro le 16 a Chamonix e 17 a Courmayeur.
Fotografia e freeride nella Vallée Blanche: la più famosa discesa fuoripista delle Alpi diventa la vostra aula per un imperdibile corso di fotografia sugli sci con il nostro maestro Mirko Sotgiu.
L’itinerario parte dai 3462m di Punta Helbronner e finisce ai 1037m di Chamonix, 24 km di discesa lungo i ghiacciai che dal Colle del Gigante scendono nella Valle di Chamonix per una giornata indimenticabile di sci e fotografia nel cuore del massiccio del Monte Bianco.
Si scia attraverso la Vallée Blanche e la Mer de Glace, seguendo un tracciato fantastico che si snoda tra guglie di granito, seracchi e crepacci, ma sempre in totale sicurezza grazie alla presenza di una Guida Alpina che ci accompagnerà in questa giornata densa di spettacolari panorami e scorci unici da immortalare con le nostre macchine fotografiche.
Organizzazione tecnica Kel12
Briefing sull’attrezzatura da portare, l’importanza dello zaino, il peso e le esigenze in alta quota.
Briefing sul comportamento in sci fuori pista, norme di sicurezza in ambiente invernale glaciale
L’esposizione in digitale ottimizzata per il file RAW (esporre in alta quota il ghiaccio e la neve, lettura dei toni e il contrasto).
Uso dei filtri, regolazioni e impostazioni della macchina fotografica.
Regole di composizione, la grammatica della fotografia e l’arte di comunicare; dal paesaggio all’immagine sportiva in montagna.
Finalità
Questo corso offre un’esperienza in alta quota, non sono necessarie esperienze scialpinistiche. La giornata si svolgerà sciando e fotografando lungo il ghiacciaio che da Punta Helbronner porta a Chamonix. (in base alle condizioni di innevamento sarà necessario interrompere la discesa al termine del ghiacciaio a Mont Vers)
Corso adatto a chi ha già esperienza fotografica, almeno di paesaggio.
Obiettivi consigliati: grandangolare e normale.
Abbigliamento da sci in montagna invernale, scarponi da sci, scarponcini per il rientro in bus.
Sci e bastonici, occhiali da sole o maschera
Pranzo al sacco.
Prezzi in via di definizione, puoi richiedere di essere avvisato non appena saranno aperte le iscrizioni.
Questo programma è in collaborazione con i nostri Tour Operator e strutture convenzionate
compilando il form puoi richiedere la prenotazione e i dettagli su come effettuare il saldo della quota
E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: info@trekkingfotografici.it
Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)
Per prenotare basta fornire i propri dati, attraverso il modulo. Oppure richiedere via mail a info@trekkingfotografici.it fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
Offriamo due modalità di pagamento, bonifico, Paypal o Carta di credito mediante Paypal se direttamente sul nostro sito. Nel caso di programmi organizzati con i nostri partner varranno le condizioni indicate nel loro contratto.
In caso di annullamento le quote versate vengono restituite. In caso di rinvio della data il partecipante può scegliere se confermare la prenotazione o annullare, nel secondo caso viene restituita la quota.
Una volta prenotato, versato la quota riceverete una mail di conferma con la ricevuta. In caso scegliate bonifico dovrete indicare nella causale il numero di riferimento ordine.
A tempo debito verrete contattati via mail con alcune informazioni utili sul corso: SE CONFERMATO, orari di ritrovo, eventuali modalità di arrivo al punto di ritrovo, vademecum. Troviamo molto importante organizzare le auto dei partecipanti in modo tale da limitarne l’uso.
La conferma del corso viene comunicata una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti. La conferma meteo tre giorni prima dell’uscita.
Viaggio per e da luogo di ritrovo: Nel limite del possibile cerchiamo di mettere in contatto i partecipanti per ottimizzare il numero di auto coinvolte.
Per partecipare ai nostri corsi è necessario possedere una macchina fotografica (vedi requisiti), capacità escursionistiche (vedi difficoltà) e buono stato di salute. Adeguato abbigliamento da montagna/trekking, zaino fotografico/trekking, scarponi. Se hai dubbi puoi contattarci ti forniremo informazioni.
In caso di annullamento per cause meteo/sicurezza o altre da parte della nostra organizzazione:
Verranno restituite interamente le quote. Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.
In caso di annullamento da parte del partecipante: (in caso di caparra richiesta)
Entro 15gg dalla data del corso, la quota viene interamente restituita.
Entro 5gg dalla data del corso verrà trattenuto il 50% della quota versata.
Oltre 3gg verrà trattenuta l’intera quota. (Il partecipante può stipulare una polizza medico/annullamento su richiesta).
...