Trekking Fotografici e workshop

TOUR CICLO FOTOGRAFICO
DOLOMITI GARDA BIKE

  • 16 Settembre 2022
    Durata: 3 giorni

  • Prezzo partire da: 400€

    Richiedi Informazioni

  • Livello
    FACILE

  • Massimo partecipanti: 8


3 giorni fotografici in e-bike dalle Dolomiti al Garda in Trentino

4 Valli, 110 km negli angoli più belli del Trentino, e-bike inclusa.

 

 


Il tour in bicicletta Dolomiti Garda Cycling – DoGa
è il modo migliore per scoprire le Dolomiti di Brenta,
la Valle del Sarca e il Lago di Garda.

Un’esperienza cicloturistica adatta agli appassionati di fotografia e ai cicloturisti che amano godersi luoghi con paesaggi mozzafiato. Il tour è ideale per gli amanti della fotografia ed è pensato con soste ad-hoc sia di riposo che di sessioni fotografiche.

Il tour, accompagnato dal foto-giornalista e accompagnatore professionista di mountainbike Mirko Sotgiu dura 3 giorni e parte da Mezzana (raggiungibile anche in treno) in Val di Sole coprendo una di stanza di poco più di 100km, lungo strade prive di traffico e forestali, fino al lago di Garda.

Diviso in tre tappe, il tour permette di visitare luoghi storici, come Castel Stenico e Castel Tenno, e di interesse naturalistico come le Cascate di Vallesinella a Madonna di Campiglio, il Parco Naturale Adamello-Brenta, le torbiere di Fiavé e il lago di Garda.

Grazie al supporto delle bici a pedalata assistita (eBike) è possibile coprire l’intero tour anche se non si è provetti ciclisti. Un tour adatto a tutti gli appassionati di cicloturismo e fotografia.

 

 

I soggetti che fotograferemo

Paesaggio alpino • Dolomiti di Brenta • Val Rendena
I Paesi della Val Rendena e del Garda
Cascate • Orridi e rapide • Pozze d’acqua • Laghi

 

 


Programma e dettagli


.

 

1° giorno – VAL DI SOLE MEZZANA/VAL RENDENA/VAL DI GENOVA
Dislivello: +970m -675m Sviluppo: 30Km. Tempo di percorrenza: 4h. (Senza soste)

Si parte dalla stazione di Mezzana con la consegna delle bici. La prima parte di percorso costeggia il fiume Noce, noto in tutta Europa come il migliore per il rafting. Arrivati a Almazzago inizia la salita verso il Passo Carlo Magno per strade poco trafficate e sterrati. Dal passo si iniziano ad ammirare i paesaggi delle Dolomiti di Brenta. Si attraversano i meravigliosi boschi del Parco Adamello Brenta per poi scendere a Pra della Casa e gustare i tipici piatti Trentini. Non può mancare una visita alle suggestive Cascate di Vallesinella. Nel pomeriggio, arrivo in maso, cena e pernottamento.

2° giorno – VAL RENDENA/VALLI GIUDICARIE
Dislivello: +350m / -650m. Sviluppo: 46Km. Tempo di percorrenza: 5h. (Senza soste)

Dopo colazione partenza lungo il fiume Sarca alla scoperta di piccoli borghi alpini della Val Rendena. Lungo il percorso deviazione alle cascate di Nardis e le rapide del Sarca di Genova. Scendendo in Val Rendena arriveremo a Tione e proseguiremo per visitare il Castello di Stenico. Pernottamento a Stenico o Comano Terme.

3° giorno – VALLI GIUDICARIE/RIVA DEL GARDA
Dislivello: +438 / -1020m. Sviluppo: 38km. Tempo di percorrenza: 4h. (Senza soste)

L’ultima parte del tour ci porta verso il Lago di Garda. Tra profonde gole scavate dal Sarca e le famose torbiere di Fiavé supereremo il passo Ballino per poi scendere verso Tenno. Visiteremo il borgo medioevale di Tenno e potremo fare una sosta a pranzo presso il grazioso omonimo lago. In discesa nel primo pomeriggio raggiungeremo Riva del Garda affacciata sul lago di Garda e visiteremo una parte della famosa “Ponale” per poi rientrare in paese. Rientro in minivan verso Mezzana.

 

La durata dei percorsi è calcolata senza soste fotografiche. Il bagaglio dovrà essere portato al seguito

 

Tour in collaborazione con:

 

 


Temi e finalità


Percorrere le Alpi in bici è il migliore modo per fotografarle. La velocità della bici permette di visitare una considerevole molteplicità di luoghi in un solo giorno. Agevolati dal motore elettrico anche le salite più difficili saranno superabili.

Un modo di realizzare reportage tutto nuovo. 

Questa esperienza è alla portata di tutti coloro hanno una minima dimestichezza con la bici e un normale allenamento.

Il percorso potrà subire delle variazioni a seconda del livello tecnico del gruppo. Noleggio e-bike incluso. 3 giorni, 4 Valli, 110 km negli angoli più belli del Trentino !


Buono a sapersi


Corso adatto ai possessori di macchina fotografica reflex o mirror-less con almeno un obiettivo grandangolare o normale.
Treppiede facoltativo.
Consigliato, ma non obbligatorio un corredo dal 24mm al 200m, filtri.
Abbigliamento da bici (pantaloni idonei), giacca a vento, occhiali da sole.
Sentieri battuti larghi, strade sterrate e ciclabili asfaltate facilmente percorribili di livello ciclo-turistico.

 




QUOTA FOTOGRAFO : 400 €

  • Docenza da parte di Mirko Sotgiu fotografo professionista
    Nikon NPS
  • Assistenza da parte di tecnico nazionale di ciclismo Sieb.

  • Organizzazione tecnica da parte di:
  • Bicicletta a pedalata assistita (ebike)
  • Casco (obbligatorio)
  • Possibilità di provare filtri professionali LEE
  • Possibilità di provare flash professionali Nikon
  • Dotazione comune di sicurezza
  • Trasferimenti da e per luogo di ritrovo. (Mezzana)
  • Pernottamenti in malga/garni e pasti da pagare extra in loco (max euro 200,00 a persona).
  • Pranzi di mezzogiorno, extra.
  • Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da ciclismo
  • Tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”.

Questo programma è in collaborazione con i nostri Tour Operator e strutture convenzionate
compilando il form puoi richiedere la prenotazione e i dettagli su come effettuare il saldo della quota


Prenota il tuo posto



Richiedi informazioni o prenota questa escursione



E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: info@trekkingfotografici.it

Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)









    Note importanti


    Per prenotare basta fornire i propri dati, attraverso il modulo. Oppure richiedere via mail a info@trekkingfotografici.it fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
    Offriamo due modalità di pagamento, bonifico, Paypal o Carta di credito mediante Paypal solo se il corso è gestito nel nostro shop. Se il tour è organizzato con una delle nostre agenzie partner la vostra richiesta sarà a loro inoltrata e vi indicheranno le modalità di pagamento disponibili (solitamente carta di credito o bonifico).
    In caso di annullamento le quote versate vengono restituite. In caso di rinvio della data il partecipante può scegliere se confermare la prenotazione o annullare, nel secondo caso viene restituita la quota.


    Una volta prenotato, versato la quota riceverete una mail di conferma con la ricevuta. In caso scegliate bonifico dovrete indicare nella causale il numero di riferimento ordine.
    A tempo debito verrete contattati via mail con alcune informazioni utili sul corso: SE CONFERMATO, orari di ritrovo, eventuali modalità di arrivo al punto di ritrovo, vademecum. Troviamo molto importante organizzare le auto dei partecipanti in modo tale da limitarne l’uso.
    La conferma del corso viene comunicata una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti. La conferma meteo tre giorni prima dell’uscita.

    Viaggio per e da luogo di ritrovo: Nel limite del possibile cerchiamo di mettere in contatto i partecipanti per ottimizzare il numero di auto coinvolte.

    Per partecipare ai nostri corsi è necessario possedere una macchina fotografica (vedi requisiti), capacità escursionistiche (vedi difficoltà) e buono stato di salute. Adeguato abbigliamento da montagna/trekking, zaino fotografico/trekking, scarponi. Se hai dubbi puoi contattarci ti forniremo informazioni.

    In caso di annullamento per cause meteo/sicurezza o altre da parte della nostra organizzazione:

    Verranno restituite interamente le quote. Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.

    In caso di annullamento da parte del partecipante: (in caso di caparra richiesta)

    Entro 15gg dalla data del corso, la quota viene interamente restituita.
    Entro 5gg dalla data del corso verrà trattenuto il 50% della quota versata.
    Oltre 3gg verrà trattenuta l’intera quota. (Il partecipante può stipulare una polizza medico/annullamento su richiesta).

    ...

    WhatsApp Logo