Trekking Fotografici e workshop

Ciaspolata Fotografica
Cheneil e il Cervino


La giornata fotografica prevede una lezione di fotografia base sulla neve e un’escursione in ciaspole nella conca di Cheneil,
una delle più conservate della Valtournanche lontano dagli impianti di risalita.
Un paesaggio innevato da favola tra le montagne della Valle D’Aosta.

 

 

 


Il programma prevede la salita al grazioso borgo di Cheneil fino ai boschi di larici sopra il borho. L’itinerario offre viste sul Gran Tournalin e le Grandes Murailles.

 

Durante il ritorno ci dedicheremo ad immagini close-up dei larici e dei disegni che forma la neve e il ghiaccio. Una volta arrivati alle auto risaliremo brevemente la valle per sfruttare le ultime luci sul Cervino. Il corso può subite variazioni di percorso e luogo per ragioni di sicurezza e condizioni ambientali. Salendo la mattina preso potremo fotografare l’arrivo del sole nella piana, per poi risalire lungo il bosco e raggiungere i punti panoramici da dove si può fotografare tutta la valle, la Grande Mourailles e il Cervino da angolazioni piuttosto inedite.


Programma e dettagli


Muoversi e riconoscere i soggetti dell’ambiente invernale.
Codice di comportamento in ambiente innevato,
Fotografia base, esposizione e composizione, settaggi della macchina fotografica.
Bilanciamento del bianco con la neve.
La profondità di campo.
Fotografia paesaggistica


Temi e finalità


Questo corso offre un’esperienza unica per chi non ha mai fotografato nella neve. Lo scopo è quello di formare i partecipanti in modo da renderli in grado di affrontare in sicurezza le attività fotografiche invernali oltre realizzare immagini di paesaggio ben composte e correttamente esposte.


Buono a sapersi


I corsi sono a livello base, è necessario possedere una attrezzatura fotografica minima (reflex / mirrorless compatta).
Corredo ideale: reflex, ob. grandangolo, normale e tele.
Pranzo al sacco


Prenota il tuo posto




Ciaspolata Fotografica | Cheneil e il Cervino

75,00 

Temi e finalità


Questo corso offre un’esperienza unica per chi non ha mai fotografato nella neve. Lo scopo è quello di formare i partecipanti in modo da renderli in grado di affrontare in sicurezza le attività fotografiche invernali oltre realizzare immagini di paesaggio ben composte e correttamente esposte.


Buono a sapersi


I corsi sono a livello base, è necessario possedere una attrezzatura fotografica minima (reflex / mirrorless compatta).
Corredo ideale: reflex, ob. grandangolo, normale e tele.
Pranzo al sacco

La quota comprende
  • Docenza da parte di Mirko Sotgiu fotografo professionista
    Nikon NPS
  • Accompagnamento guida media montagna – IUAGM –  Mountain Kingdom
    Screenshot 2014-12-20 22.10.20
  • Noleggio ciaspole


La quota NON comprende
  • Trasferimenti da e per luogo di ritrovo.
  • Pernottamento in rifugio alpino in camera condivisa con altri partecipanti (Venerdì)
  • Pranzi di mezzogiorno, extra.
  • Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking
  • Bastoni da trekking
  • Tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”.


UN POSTO : 75 €

  • Docenza da parte di Mirko Sotgiu fotografo professionista
    Nikon NPS
  • Accompagnamento guida media montagna – IUAGM –  Mountain Kingdom
    Screenshot 2014-12-20 22.10.20
  • Noleggio ciaspole
  • Trasferimenti da e per luogo di ritrovo.
  • Pernottamento in rifugio alpino in camera condivisa con altri partecipanti (Venerdì)
  • Pranzi di mezzogiorno, extra.
  • Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking
  • Bastoni da trekking
  • Tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”.

Puoi saldare la tua quota con bonifico oppure con diversi sistemi di pagamento con carta

Prenota il tuo posto



Richiedi informazioni o prenota questa escursione



E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: info@trekkingfotografici.it

Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)









    Note importanti

    ...

    WhatsApp Logo