Temi e finalità
Le basi tecniche della fotografia.
Saper interpretare correttamente istogramma ed esposizione in macchina.
Uso dei filtri fotografici, GND, ND, POLARIZZATORE
Fotografia del paesaggio in ambiente montano.
Fotografia notturna
Organizzazione dello zaino fotografico in base all’attività
Sessioni pratiche
Buono a sapersi
Corso adatto ai possessori di macchina fotografica reflex o mirror-less con almeno un obiettivo grandangolare o normale. Treppiede
Consigliato, ma non obbligatorio un corredo dal 24mm al 200m, filtri.
Abbigliamento da montagna, scarponi da trekking. Pranzo e cene al sacco
Medio allenamento. Sentieri battuti e mai difficili, le quote raggiunte non prevedono particolari accorgimenti per l’acclimatamento.
Necessario sacco a pelo, tenda e attrezzatura per campeggio in quota.