Trekking Fotografici e workshop

AVVENTURA FOTOGRAFICA IN TENDA IN VAL DI FUMO E LAGO DI CAMPO


Fotografare luoghi inconsueti all’alba e tramonto, un’esperienza unica se ci si aggiunge un pizzico di avventura, in tenda.
Immaginate di aprire la zip della tenda, trovarvi davanti al Re di Castello  e scaldarvi un tea vicino ad un laghetto alpino.

 


Il lago di Campo, con le sue acque turchesi in cui si specchia la cima del monte Re di Castello, è un luogo di pace assoluta e di contatto con la natura più selvaggia.
Dormire in tendina sulle sue rive è un’esperienza da non lasciarsi sfuggire. Dedicheremo due giorni a queste due valli del massiccio dell’Adamello, ricche di colori e suggestioni.

La Val di Fumo, che percorreremo il secondo giorno, è una grande vallata, ricca di acqua, un poderoso solco scavato dal ghiacciaio, ricamato al centro da un bel torrente, che ci regalerà magnifici scorci fotografici.
Percorsi e campo tendato accessibile a tutti, anche chi non ha mai provato un’esperienza in tenda.

 

 

 

Soggetti che fotograferemo

Paesaggio d’alta quota;
Paesaggio lacustre
Notturni, albe e tramonti
Reportage

 

 


Programma e dettagli


1° Giorno
Ritrovo a Daone (TN) entro le ore 11,00 e proseguimento,in auto, lungo la valle omonima sino al parcheggio di Pozza Cava,sopra il Lago di Bissina (m 1820).
Briefing su attrezzatura, preparazione degli zaini. Salita al Lago di Campo ( m 1944). Con un’ora di salita e 150 metri di dislivello
Allestimento del campo base e posizionamento tende. Sessione fotografica al tramonto.
Cena e pernottamento in tenda. Sessione fotografica notturna.

2° Giorno
Sveglia all’alba per fotografare le montagne della val di Fumo e Campo dal lago. Colazione.
Discesa al parcheggio Pozza Cava. Proseguimento,a piedi,lungo il solco della Val di Fumo, sorvegliati dalla maestosa parete del Carè Alto, costeggiando dapprima la riva del Lago di Bissina e con raggiungimento del Rifugio Val di Fumo ( m 1909 ). Con 3,30 ore complessive di marcia e 150 metri di dislivello. Rientro alle auto e a casa in serata.

 


Temi e finalità


 

Le basi tecniche della fotografia.
Saper interpretare correttamente istogramma ed esposizione in macchina.
Uso dei filtri fotografici, GND, ND, POLARIZZATORE
Fotografia del paesaggio in ambiente montano.
Fotografia notturna
Organizzazione dello zaino fotografico in base all’attività
Sessioni pratiche

 


Buono a sapersi


 

Corso adatto ai possessori di macchina fotografica reflex o mirror-less con almeno un obiettivo grandangolare o normale. Treppiede
Consigliato, ma non obbligatorio un corredo dal 24mm al 200m, filtri.
Abbigliamento da montagna, scarponi da trekking. Pranzo e cene al sacco
Medio allenamento. Sentieri battuti e mai difficili, le quote raggiunte non prevedono particolari accorgimenti per  l’acclimatamento.

 

Necessario sacco a pelo, tenda e attrezzatura per campeggio in quota.


Prenota il tuo posto




AVVENTURA FOTOGRAFICA IN TENDA IN VAL DI FUMO E LAGO DI CAMPO

150,00 

Temi e finalità


 

Le basi tecniche della fotografia.
Saper interpretare correttamente istogramma ed esposizione in macchina.
Uso dei filtri fotografici, GND, ND, POLARIZZATORE
Fotografia del paesaggio in ambiente montano.
Fotografia notturna
Organizzazione dello zaino fotografico in base all’attività
Sessioni pratiche

 


Buono a sapersi


 

Corso adatto ai possessori di macchina fotografica reflex o mirror-less con almeno un obiettivo grandangolare o normale. Treppiede
Consigliato, ma non obbligatorio un corredo dal 24mm al 200m, filtri.
Abbigliamento da montagna, scarponi da trekking. Pranzo e cene al sacco
Medio allenamento. Sentieri battuti e mai difficili, le quote raggiunte non prevedono particolari accorgimenti per  l’acclimatamento.

 

Necessario sacco a pelo, tenda e attrezzatura per campeggio in quota.

La quota comprende
  • Docenza da parte di Mirko Sotgiu fotografo professionista
    Nikon NPS
  • Accompagnamento guida media montagna
  • Possibilità di provare filtri professionali LEE
  • Possibilità di provare flash professionali Nikon
  • Dotazione comune di sicurezza


La quota NON comprende
  • Trasferimenti da e per luogo di ritrovo.
  • Pernottamento in rifugio alpino in camera condivisa con altri partecipanti (Venerdì)
  • Mezza pensione (cena / colazione) in rifugio (saldabile in loco direttamente al rifugista ricordiamo che in rifugio non è presente il POS. Costo medio a pernotto non soci CAI 58€
  • Pranzi di mezzogiorno, extra a cena.
  • Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking
  • Bastoni da trekking
  • Tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”.


QUOTA FOTOGRAFO : 150 €

  • Docenza da parte di Mirko Sotgiu fotografo professionista
    Nikon NPS
  • Accompagnamento guida media montagna
  • Possibilità di provare filtri professionali LEE
  • Possibilità di provare flash professionali Nikon
  • Dotazione comune di sicurezza
  • Trasferimenti da e per luogo di ritrovo.
  • Pernottamento in rifugio alpino in camera condivisa con altri partecipanti (Venerdì)
  • Mezza pensione (cena / colazione) in rifugio (saldabile in loco direttamente al rifugista ricordiamo che in rifugio non è presente il POS. Costo medio a pernotto non soci CAI 58€
  • Pranzi di mezzogiorno, extra a cena.
  • Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking
  • Bastoni da trekking
  • Tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”.

Puoi saldare la tua quota con bonifico oppure con diversi sistemi di pagamento con carta

Prenota il tuo posto



Richiedi informazioni o prenota questa escursione



E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: info@trekkingfotografici.it

Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)









    Note importanti


    Per prenotare basta fornire i propri dati, attraverso il modulo. Oppure richiedere via mail a info@trekkingfotografici.it fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
    Offriamo due modalità di pagamento, bonifico, Paypal o Carta di credito mediante Paypal solo se il corso è gestito nel nostro shop. Se il tour è organizzato con una delle nostre agenzie partner la vostra richiesta sarà a loro inoltrata e vi indicheranno le modalità di pagamento disponibili (solitamente carta di credito o bonifico).
    In caso di annullamento le quote versate vengono restituite. In caso di rinvio della data il partecipante può scegliere se confermare la prenotazione o annullare, nel secondo caso viene restituita la quota.


    Una volta prenotato, versato la quota riceverete una mail di conferma con la ricevuta. In caso scegliate bonifico dovrete indicare nella causale il numero di riferimento ordine.
    A tempo debito verrete contattati via mail con alcune informazioni utili sul corso: SE CONFERMATO, orari di ritrovo, eventuali modalità di arrivo al punto di ritrovo, vademecum. Troviamo molto importante organizzare le auto dei partecipanti in modo tale da limitarne l’uso.
    La conferma del corso viene comunicata una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti. La conferma meteo tre giorni prima dell’uscita.

    Viaggio per e da luogo di ritrovo: Nel limite del possibile cerchiamo di mettere in contatto i partecipanti per ottimizzare il numero di auto coinvolte.

    Per partecipare ai nostri corsi è necessario possedere una macchina fotografica (vedi requisiti), capacità escursionistiche (vedi difficoltà) e buono stato di salute. Adeguato abbigliamento da montagna/trekking, zaino fotografico/trekking, scarponi. Se hai dubbi puoi contattarci ti forniremo informazioni.

    In caso di annullamento per cause meteo/sicurezza o altre da parte della nostra organizzazione:

    Verranno restituite interamente le quote. Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.

    In caso di annullamento da parte del partecipante: (in caso di caparra richiesta)

    Entro 15gg dalla data del corso, la quota viene interamente restituita.
    Entro 5gg dalla data del corso verrà trattenuto il 50% della quota versata.
    Oltre 3gg verrà trattenuta l’intera quota. (Il partecipante può stipulare una polizza medico/annullamento su richiesta).

    ...

    WhatsApp Logo