Trekking Fotografici e workshop

AUTOUR DU MONT BLANC CHAMONIX
TREKKING FOTOGRAFICO D’AUTORE

  • 6 Luglio 2023
    Durata: 4 giorni

  • Prezzo partire da: 830€

    Richiedi Informazioni

  • Impegno
    MEDIO

  • Massimo partecipanti: 12


Un’esperienza unica, esclusiva, intensa, emozionante.
Quattro giorni a cospetto del Mont Blanc dal versante francese,
per raccontare con la fotografia ogni sua luce, ogni sua ombra.
Un tour d’autore con i fotografi di montagna Mirko Sotgiu e Alberto Bregani


Una quattro giorni full immersion nella fotografia di paesaggio. Brevi trekking ci porteranno nei luoghi più iconici della valle di Chamonix-Mont Blanc.

The best shots at the best time!

 

Due fotografi d’eccezione saranno presenti per tutta la durata del trekking: Mirko Sotgiu, fondatore di Trekking fotografici e accompagnatore di media montagna, con oltre 20 anni di esperienza nel settore outdoor, e Alberto Bregani, tra i più apprezzati e autorevoli fotografi di montagna in bianco e nero, residente in Francia dal 2018.

I partecipanti avranno a disposizione per quattro giorni due riconosciuti professionisti e conoscitori della montagna, per ricevere ogni tipo di consiglio sulla fotografia e poter cogliere al meglio ogni opportunità fotografica che il Monte Bianco vorrà regalare loro.

Questi alcuni dei luoghi di grande storia e bellezza che vedremo, attraverseremo e fotograferemo passo dopo passo, dall’alba al tramonto, nel corso dei trekking: Mont Blanc du Chamonix, Lac Blanc, Vallée du Bionassai, Tête Noire, e tante altre cime, pareti, ghiacciai, piccole valli e passi alpini.

Pernottamento a Chamonix per 3 notti in un grazioso hotel alpino.
Tutte le escursioni partiranno da Chamonix e il programma sarà organizzato in base alle condizioni meteo e di luce.

 

 


Programma e dettagli


1° giorno
GIOVEDI 6 LUGLIO

h. 11.00/13.00 Ritrovo partecipanti Hotel Rocky Pop
Check-in e sistemazione in hotel
h.14.00 TREKKING BREVE MONTENVERS / MER DE GLACE
Partenza per stazione a monte trenino di Montenvers. Sentiero 40min per “Signal Forbes”. Splendido punto panoramico su Mer de Glace, Dru, Grand Charmoz. Visita grotte di ghiaccio.
h.18:00 Rientro ultima corsa verso stazione a valle, ritorno in hotel

h.20.00 Cena a Chamonix

Giorni successivi

Gli itinerari che visiteremo durante i 4 giorni.
L’ordine potrà variare in base alle condizioni di luce e meteo.

A) Chamonix , Glacier Du Tour, Refuge Albert 1ére, Col De Balme, Chamonix
Salita con telecabina del “Col De Balme”  e seggiovia Des Autannes  (2.150m.) Partenza trekking verso Refuge Albert 1ére  – Glacier du Tour(2.705m). Sessioni fotografiche nel corso del trekking, pranzo al rifugio. Ritorno stesso sentiero e in base al meteo ritorno a piedi via Refuge Col De Balme (merenda) e poi verso parcheggio o discesa seggiovia/ telecabina diretta parcheggio.

 



B) Chamonix , Argentiere, Col De Balme, Aiguille des Posettes, Chamonix

L’Aiguillette des Posettes è un classico del Massiccio del Monte Bianco. Situata all’estremità orientale della valle di Chamonix, l’Aiguillette des Posettes è una magnifica escursione con un panorama  tra i più estesi del massiccio. Si possono osservare in particolare le Aiguilles Rouges, il Buet, il Glacier du Tour, il Rifugio Albert 1er e la diga di Emosson.

C) Ref. Plan Aiguille, Le Grand Balcon, Signal Forbes
Funivia Aiguille di Midi fino Ref. Plan de l’Aiguille. Sentiero in costa fino a Signal Forbes con super vista su Mer De Glace. 2.00h  Discesa stazione alta Trenino Montenvers (20min) e discesa a valle in trenino

Ultimo giorno
Mattina Sessione fotografica “Aiguille Du Midi” che raggiungeremo tramite funivia. Dalla vetta è possibile ammirare l’intero Massiccio del Mont Blanc

Gli itinerari sono accessibili a tutti coloro che hanno minima dimestichezza nel camminare. Non è richiesto un particolare allenamento, ma buone condizioni di salute.

 


Temi e finalità


Un trekking dai contenuti davvero unici, per fotografare nel cuore di ambienti maestosi e in continua mutazione. In compagnia di due grandi interpreti della montagna che sapranno non solo valorizzare le caratteristiche dei percorsi e del luoghi, ma supportare in ogni momento con le proprie conoscenze ed esperienze ciascun partecipante affinché egli possa esprimere al meglio la propria visione e creatività fotografica.


Buono a sapersi


Materiale e attrezzatura | Buono a sapersi

Lo zaino consigliato è quello da trekking, scarponi comodi (già provati in altre gite), abbigliamento da montagna idoneo anche nel caso di temporali, un cambio. Va correttamente scelto l’equipaggiamento fotografico privilegiando versatilità e leggerezza. (es. 24-70mm e un ottica fissa. grandangolo + tele dal peso contenuto, treppiede piccolo e in carbonio).
Alberto e Mirko sono a disposizione per aiutarti a scegliere il corredo migliore per questo tour.

Una chat di gruppo verrà organizzata prima della quattro giorni.

 




QUOTA DI ISCRIZIONE : 830 €

  • Accompagnamento da parte di Mountain Leader e foto-giornalista professionista
  • Tutoring e accompagnamento da fotografo professionista Alberto Bregani
  • Escursione come da programma, organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di  SUMMIT-8
  • 3 pernottamenti con colazione in B&B alpino comodo in Chamonix (in camera doppia o tripla condivisa)
  • Biglietto 4 giorni funivie e treni in Chamonix (Multipass del valore di 120€)
  • Spese delle guide e fotografi
  • Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso
  • Spese di trasferimento/pernotto delle guide
  • Trasferimenti da/per il punto di inizio/fine tour (cercheremo di organizzare un car pooling tra partecipanti)
  • Eventuali biglietti per mezzi pubblici extra per trasferimenti da e per Chamonix
  • Pasti non indicati e le bevande, eccetto tè e caffè per le colazioni incluse
  • Pranzi, cene e bevande extra
  • Vestiario personale (leggi consigli e raccomandazioni)
  • Tutto quanto non compreso nella voce “La quota comprende”

Questo programma è in collaborazione con i nostri Tour Operator e strutture convenzionate
compilando il form puoi richiedere la prenotazione e i dettagli su come effettuare il saldo della quota


Prenota il tuo posto



Richiedi informazioni o prenota questa escursione



E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: info@trekkingfotografici.it

Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)









    Note importanti


    Per prenotare basta fornire i propri dati, attraverso il modulo. Oppure richiedere via mail a info@trekkingfotografici.it fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.


    Una volta prenotato, versato la quota riceverete una mail di conferma con la ricevuta. In caso scegliate bonifico dovrete indicare nella causale il numero di riferimento ordine.
    A tempo debito verrete contattati via mail con alcune informazioni utili sul corso: SE CONFERMATO, orari di ritrovo, eventuali modalità di arrivo al punto di ritrovo, vademecum. Troviamo molto importante organizzare le auto dei partecipanti in modo tale da limitarne l’uso.
    La conferma del corso viene comunicata una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti.

    Viaggio per e da luogo di ritrovo: Nel limite del possibile cerchiamo di mettere in contatto i partecipanti per ottimizzare il numero di auto coinvolte.

    Per partecipare ai nostri corsi è necessario possedere una macchina fotografica (vedi requisiti), capacità escursionistiche (vedi difficoltà) e buono stato di salute. Adeguato abbigliamento da montagna/trekking, zaino fotografico/trekking, scarponi. Se hai dubbi puoi contattarci ti forniremo informazioni.

    In caso di annullamento per cause meteo/sicurezza o altre da parte della nostra organizzazione:

    Seguono indicazioni da parte dell’organizzatore tecnico del tour.

    In caso di annullamento da parte del partecipante: (in caso di caparra richiesta)

    Seguono indicazioni da parte dell’organizzatore tecnico del tour.

    ...

    WhatsApp Logo