Temi e finalità
l corso ha come scopo di insegnare un metodo ragionato per realizzare immagini di paesaggio, oltre rendere il fotografo autonomo nella lettura delle luci e loro compensazione, anche mediante filtri fotografici.
Questa esperienza è alla portata di tutti e offre quel pizzico di avventura e natura selvaggia per chi desidera provare per la prima volta una notte sotto le stelle oppure per chi è amante dei grandi spazi delle Alpi.
Buono a sapersi
ATTENZIONE è possibile partecipare esclusivamente muniti dei dispositivi di protezione individuale (mascherina / gel disinfettante). Si manterrà durante tutto il programma il corretto distanziamento individuato per le attività sportive di 2m.
Corso adatto ai possessori di macchina fotografica reflex o mirror-less con almeno un obiettivo grandangolare o normale. Treppiede
Consigliato, ma non obbligatorio un corredo dal 24mm al 200m, filtri.
Abbigliamento da montagna, scarponi da trekking. Pranzo e cene al sacco
Medio allenamento. Sentieri battuti e mai difficili, le quote raggiunte non prevedono particolari accorgimenti per l’acclimatamento.
Necessario sacco a pelo, tenda e attrezzatura per campeggio in quota.