Nato dalla nostra chat su whatsapp durante il lockdown ecco il museo virtuale di
Trekking Fotografici.

 

Ci siamo divertiti a scegliere le foto dei partecipanti più attivi della chat. Grazie all’intervento di Giampiero Turchi, docente di modellazione, abbiamo sfidato la creatività e l’ingegno dei suoi studenti nel realizzare un museo virtuale che potesse girare online sul sito.

 

  ENTRA NEL MUSEO (attendi il caricamento)

Attendi che il museo venga caricato dal tuo browser. Si sconsiglia di navigare con reti mobili. (reti fibra c.a. 2min di caricamento, adsl 5min).

Qui le istruzioni per visitare il museo

 

 

Il progetto del museo virtuale, nasce da una idea di poter fare una mostra fotografica su piattaforme digitali, in attesa di poter riprendere a effettuarne di presenza.
Con l’aiuto di alcuni studenti di Italia 3D Academy, accademia di Pisa che si occupa di insegnare a realizzare e programmare videogame, utilizzando queste tecnologie, è stato possibile ricreare un museo con una struttura architettonica moderna e inserirlo nel Pian del Re ai Piedi del Monviso.
Al progetto hanno lavorato Paolo Benvenuti per la programmazione, Jeevan Badagliacca per texturing e animazione con Giampiero Turchi, docente di modellazione e fotogrammetria e dati Lidar.
Realizzato con tecnologia da videogame, sviluppato in Unreal Engine 4, si presenta come un open word e potrai visitare il museo semplicemente spostandoti con le frecce della tastiera del PC, con il mouse puoi ruotarti e impostare la direzione per visitare il museo.
Posizionandoti sulla piattaforma rossa potrai vedere a tutto schermo le fotografie dei fotografi che hanno aderito a questo progetto di mostra fotografica virtuale.

 

sito www.italia3dacademy.it

facebook https://www.facebook.com/Italia3Dacademy