
TELL US – Lo spazio per raccontare le vostre emozioni in montagna
Inviaci il tuo racconto e lo pubblicheremo! Invia a info@trekkingfotografici.it
Qui le istruzioni per l’invio
Inviaci il tuo racconto e lo pubblicheremo! Invia a info@trekkingfotografici.it
Qui le istruzioni per l’invio
Quest’anno abbiamo chiuso in bellezza. Per la prima volta abbiamo allungato la stagione dei workshop fotografici autunnali fino ai primi di novembre e volendo, data l’anomala stagione, si poteva pure
Eccoci tornati da due workshop di fotografia naturalistica in autunno. In realtà la stagione non è ancora finita, anzi quest’anno è arrivata in ritardo di 20 giorni. Abbiamo ancora
Arriva settembre ed è tempo di resoconti estivi. Prima di iniziare le sessioni fotografiche autunnali, qui trovi il calendario, è il momento di guardare qualche foto dai tour estivi in
Quest’anno siamo tornati come di consueto al Colle del Nivolet per il Workshop di fotografia notturna. Come sempre il workshop sarà seguito da un webinar teorico su come lavorare le fotografie
Uno spettacolare viaggio fotografico in Basilicata concluso con successo nel Parco del Pollino. Un’esperienza da ripetere.
eccoci tornati per il quarto anno di fila in Val Rendena, lungo il sentiero della Forra e le Cascate di Vallesinella. Come ogni volta trovo nuovi angoli da fotografare, la mia ricerca non smette mai. Con me validi partecipanti che si sono messi in gioco, pure in pellicola, per realizzare scatti che raccontino il moto dell’acqua e la bellezza di quest’angolo di Dolomiti.
Un viaggio fotografico nel Nord del Galles. Il Nord del Galles è una regione del Regno Unito che offre paesaggi molto vari. Si passa dalle coste frastagliate e alternate da grandi spiagge a colline e montagne solcate da torrenti circondati da infinite foreste di quercia.
Può l’intelligenza artificiale migliorare la qualità delle nostre fotografia? Abbiamo provato la nuova versione di Camera RAW di Adobe
Quando ci riferiamo a Nikon e Canon ma anche di Sony Fuji, Sigma, Leica, Panasonic ed Hasselblad, stiamo parlando di case che producono modelli di fotocamere di diverse qualità e dai cataloghi molto vari che spaziano dalle macchine entry-level alle professionali.
Sicuramente Nikon, Canon e Sony sono le marche che più rappresentano il mercato delle macchine fotografiche formato 35mm.
La zecca dei boschi, nota anche come Ixodes ricinus, è un piccolo parassita che varia in dimensioni da pochi millimetri a un centimetro, a seconda della specie e dello stadio di sviluppo. Si nutre di sangue e si aggancia alla pelle di animali e persone per giorni. Si trova spesso sulle piante, sul fogliame e sull’erba, in zone ombreggiate e umide con cespugli a quote inferiori ai 1.500 metri. Le zecche sono presenti in tutta Europa e possono trasmettere malattie come il morbo di Lyme e l’encefalite trasmessa da zecca. Il loro morso è indolore e può passare inosservato.