Workshop di fotografia analogica

420,00 550,00 

— OR  —

— OR  —

Impara le tecniche di fotografia analogica a pellicola.
Uno speciale corso di fotografia per chi ama il paesaggio di montagna
sul Brenta a Madonna di Campiglio.

20 ore di workshop + pre corso online + video corso di sviluppo con tank
Pellicole colore / bianco e nero incluso sviluppo,
scansione professionale e spedizione originali sviluppati.
Un webinar finale sulla post-produzione delle fotografie da scansione.

 

 

 

La fotografia analogica ci porta lontano dalla precisione e dalla perfezione digitale, facendoci apprezzare il lato più artistico, non controllabile e imperfetto del mondo intorno a noi. Un mondo passato ma nuovamente da esplorare per incrementare la nostra capacità artistica. La manualità che impone il processo fotografico dalla ripresa allo sviluppo è un processo creativo d’insieme che può migliorare il nostro modo di fotografare. 


Questo corso, ti insegnerà tutto ciò che serve per innamorarti della fotografia analogica. Imparare le basi della gestione della luce e della composizione, l’utilizzo dei filtri, scoprire i rullini e i metodi di sviluppo.

 

Programma e dettagli

Nel corso vedremo:

• Il linguaggio del bianco e nero.
• ISO e formati delle pellicole.
• Come scegliere una macchina fotografica a pellicola
• Esposizione e filtri
• Sviluppo di un rullino fotografico grazie ai tank
• Post sviluppo: sistemi di scansione della pellicola
• Post produzione immagini scansionate.
• Conclusioni

Con il corso saranno fornite 3 pellicole bianco e nero + 2 pellicole colore invertibili, comprensive di sviluppo professionale per chi lo richiede, scansione digitale e spedizione degli originali a casa.

Possibilità di acquisto pre-corso del materiale necessario allo sviluppo delle pellicole (Starter kit Paterson)

 

 

PROGRAMMA 

Docente: Mirko Sotgiu

9 NOVEMBRE 2023:
Webinar online ore 20:30 durata 2 ore.
Teoria: Tipi di pellicole, guida alla scelta, esposizione, uso dei filtri in bianco e nero, organizzazione dello shooting di sabato e domenica.

11 NOVEMBRE 2023

Ritrovo ore 14:00 a Madonna di Campiglio
Sessione fotografica in Val Brenta e Cascate di Vallesinella.
Prove sul campo / Esposizione / Composizione.
Sessione fotografica al tramonto.
Cena di gruppo ore 19:00 – Per il pernottamento puoi richiederci un elenco di strutture convenzionate non lontano dal ritrovo di domenica.

12 NOVEMBRE 2023

Ritrovo alle ore 10:00
Escursione fotografica a lago Nambino – correzione errori del giorno precedente. Rientro per pranzo.
Pranzo a Madonna di Campiglio
Dimostrazione sistema di sviluppo / debrienfing
Consegna del materiale sensibile per chi richiede lo sviluppo e scansione professionale.
Termine sessione ore 15:30.

 

22 Novembre ore 20:30

Sessione online di analisi degli scatti e post-produzione delle immagini scansionate (si riceveranno le scansioni via web).
Post-produzione con Lightroom e Silver Efex.

Il materiale sviluppato verrà spedito non appena pronto e scansionato. (spedizione compresa nella quota).

A fine corso riceverai il video corso su come si sviluppa con il tank Paterson.

Gli itinerari sono accessibili a tutti.


Temi e finalità


Il corso ti aiuterà a comprendere il mondo della fotografia a pellicola.
Sarà un occasione per migliorare la tua creatività soffermandoti molto di più nelle inquadrature e la capacità di comporre immagini di paesaggio.
Conoscerai le tecniche di ripresa e sviluppo.
Apprenderai il flusso di lavoro per finalizzare in post-produzione la tua immagine per la stampa in digitale.

 


Buono a sapersi


Materiale e attrezzatura | Buono a sapersi

Per partecipare è necessaria una macchina fotografica a pellicola 35mm o medio formato con almeno un obiettivo (Se non ne possiedi una possiamo noleggiare delle reflex 35mm, ma consigliamo di averne una propria).
Treppiede e zaino fotografico.

Scarponi comodi, abbigliamento da montagna idoneo anche nel caso di temporali, un cambio.

Una chat di gruppo verrà organizzata prima del webinar / uscita sul campo.

 

La quota comprende
  • Docenza da parte di fotografo professionista: Mirko Sotgiu
  • Webinar e uscite come da programma, organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di Trekking Fotografici
  • 3 rullini Ilford FP4
  • 2 rullini Fujifilm Velvia 50
  • Sviluppo e scansione professionale
  • Video corso sullo sviluppo con tank
  • Spedizione delle fotografie in striscia
  • Spese della guida e fotografo
  • Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso
  • Spese di trasferimento/pernotto del docente.
  • Per chi sceglie il corso+kit è compreso un Kit Paterson con tank e chimici.


La quota NON comprende
  • Trasferimenti da/per il punto di inizio/fine tour (cercheremo di organizzare un car pooling tra partecipanti)
  • Materiale fotografico / Attrezzatura.
  • Pernottamento (potete richiederci un elenco di strutture in zona)
  • Pranzi, cene e bevande extra
  • Vestiario personale (leggi consigli e raccomandazioni)
  • Tutto quanto non compreso nella voce “La quota comprende”