VIAGGIO FOTOGRAFICO A GRAN CANARIA

950,00 

Se hai un codice sconto o coupon puoi inserirlo quando finalizzerai l’acquisto.

— OR  —

— OR  —

Visiteremo l’isola di Gran Canaria è conosciuta per il suo clima subtropicale.
Un viaggio fotografico esclusivo sotto uno dei cieli stellati migliori d’Europa
Trekking nelle zone vulcaniche, dune e canyon desertici.

 

Prenotazioni entro 20 gennaio 2023

Gran Canaria è un’isola dell’arcipelago delle Canarie. La sua particolare posizione vicino all’Africa sahariana e l’oceano Atlantico offre un clima molto mite in inverno.
La roccia vulcanica e la particolare flora regalano paesaggi molto particolari e vari, si passa dai profondi canyon ai grandi altipiani interni. L’erosione del vento e la pioggia hanno fatto dell’isola un luogo interessanti per i fotografi, sia di paesaggio che “notturni”.

Il nostro tour toccherà i luoghi più iconici dell’isola, sempre in punta di piedi e con qualche deviazione a sorpresa per fotografare luoghi meno conosciuti.
Brevi trekking ci porteranno a fotografare dai punti migliori, per raccontare l’isola nella sua essenza.
Dedicheremo il giusto tempo per fotografare all’alba e tramonto nei luoghi più interessanti dell’isola sempre con un riguardo particolare verso il racconto fotografico.

 

 

Sono previste sessioni di fotografia notturna con scouting giornaliero per individuare il punto migliore.

Ricordiamo che le Canarie sono uno dei luoghi migliori per l’astro-fotografia grazie ai cieli tersi e la mancanza di inquinamento luminoso.

 

Programma e dettagli

Programma di 5gg / 4 notti

1° giorno

Arrivo partecipanti all’aeroporto di Gran Canaria entro le ore 13.

Visita dei tipici barranco dell’isola durante il trasferimento verso il B&B posto in punto strategico per tutte le escursioni del programma.
Visiteremo il barranco nell’orario migliore in cui il sole entra all’interno del canyon.

Pranzo in ristorante
Sistemazione in B&B.

Prima del tramonto ci sposteremo verso Fortaleza de Ansite per fotografare la fine del giorno e iniziare a prendere confidenza con il posto.

Cena in ristorante Pernottamento in B&B.

2° giorno

Colazione e salita verso l’interno dell’isola per fotografare i tipici valloni detritici dell’isola.
Pranzo in locale tipico e tour in auto per raggiungere Artenara graziosa località e punto panoramico dove attenderemo il tramonto.
Spostamento verso la vetta del Pico de la Nieve per la prima sessione di fotografia notturna.

Cena in locale tipico e rientro in B&B.

 

 

 

3° giorno

Colazione dopo meritato riposo e tour in auto per ammirare i grandi canyon nel Nord dell’isola.
Pranzo in locale tipico e successivo trasferimento per la sessione fotografica al tramonto al Roque Nublo, uno dei luoghi più famosi dell’isola.
2° possibilità per la fotografia notturna.

Cena in ristorante Pernottamento in B&B.

 

 

 

4° giorno 

Partenza prima dell’alba per fotografare le famose dune di Maspalomas. Passeremo parte della mattina in zona per cogliere le luci e le prospettive migliori.
Tempo per riposare in hotel e pranzo in hotel.

Escursione leggera o tempo per ripassare nuovamente in una delle località per fotografarla con altre luci nel tardo pomeriggio.

Cena in ristorante Pernottamento in B&B.

 

5° giorno 

Tempo per riposare e trekking all’alba per raggiungere la Ventana do Nublo, famoso arco di roccia.
Proseguiremo l’escursione per visitare e fotografare le particolari foreste dell’isola.

3° sessione facoltativa al tramonto e notturna.

Cena in ristorante Pernottamento in B&B.

 

6° giorno 

Colazione e rientro in aeroporto. (a seconda degli orari delle partenze sarà possibile organizzare un’ulteriore uscita fotografica.

 

 


Temi e finalità


 

Temi trattati

Fotografia di paesaggio

Fotografia notturna

Fotografia di reportage.

Fotografia flora macro


Buono a sapersi


Macchina fotografica reflex/mirrorless e/o altri dispositivi foto/video.

Ottiche consigliate: Grandangolo, teleobiettivo,

Filtri consigliati: Digradanti, big stopper (8-10 stop ND), polarizzatore.

Treppiede.

Abbigliamento da trekking comodo, scarponi da trekking. Giacca a vento, berretto, guanti. (l’isola di Gran Canaria è molto ventilata)

Zaino fotografico o da trekking.

Minime capacità escursionistiche per dislivelli fino a 500m con zaino fotografico.

La quota comprende
  • Programma del viaggio fotografico a cura di Trekking Fotografici
  • Escursione come da programma, organizzazione e assistenza da parte di Agenzia SUMMIT-8
  • Accompagnamento da parte del master Mirko Sotgiu, fotografo professionista ed Accompagnatore di media montagna.
  • Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso
  • Spese di trasferimento/pernotto dell’accompagnatore/master
  • Assistenza durante tutto il programma.
  • Soggiorno in appartamento condiviso (camera doppia condivisa con altro partecipante)
  • Minivan ad uso esclusivo
  • Docenza da parte di foto-giornalista professionista
    Nikon NPS
  • Accompagnatore di Media Montagna / esperto locale.


La quota NON comprende
  • Voli da e per Gran Canaria
    (Potete richiedere che l’agenzia si occupi del vostro volo / chiedeteci con quali voli arriveremo a Gran Canaria).
  • Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking.
  • Colazioni, pranzi, cene, bevande, viveri di conforto durante il trekking.
  • Assicurazione annullamento viaggio.
  • Extra e tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”