Coupon per 2 persone – Esperienza Fotonaturalistica

360,00 

— OR  —

— OR  —

Fotografare la fauna nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Un’esperienza di due o quattro giorni per incontrare e fotografare stambecchi, camosci, volpi e i paesaggi del parco insieme a Mirko Sotgiu fotografo professionista.

 

Trekking Fotografici presenta un week-end foto-naturalistico pensato per chi vuole conoscere come comportarsi e comprendere i comportamenti della fauna alpina oltre migliorare le proprie capacità critiche nella realizzazione e post-produzione delle fotografie.

Si può partecipare dal giovedì sera o dal sabato mattina. I primi due giorni saranno dedicati al paesaggio e ad un primo tour in valle per fotografare gli animali. 

Il corso è aperto a tutti gli appassionati di fotografia naturalistica e paesaggio.
Vi accompagneremo nelle vallate del Parco Nazionale Gran Paradiso per realizzare immagini di paesaggio e fauna alpina.

Programma e dettagli

Giovedì

Ritrovo presso B&B La Pietra Felice entro le ore 18.
Check in e briefing.
Ore 19:00 cena in compagnia (facoltativa, organizziamo solitamente un’uscita in ristorante/pizzeria vicino).

Venerdì

Ore 8:00 escursione in Valsavarenche, la destinazione finale verrà decisa in base agli avvistamenti di fauna nei giorni precedenti.
Fotografia vagante e appostamento
Ore 12.00 pranzo al sacco;
Ore 17:30 rientro in B&B. Eventuale de-briefing, tempo per riposare.
Ore 19:30 cena (facoltativa, organizziamo solitamente un’uscita in pizzeria vicino).

 

Sabato

Ore 9:00 valutazione degli scatti realizzati il giorno prima. Post-produzione.

Ore 10:30 check-in presso B&B per i partecipanti dal sabato. 
Ore 11:00 escursione in Valsavarenche dislivello massimo 200 metri, la destinazione finale verrà decisa in base agli avvistamenti di fauna nei giorni precedenti. Sentieri facili.
Ore 12.00 pranzo al sacco;
Ore 17:30 rientro in B&B. Eventuale de-briefing, tempo per riposare.
Ore 19:30 cena (facoltativa, organizziamo solitamente un’uscita in pizzeria vicino).

Domenica
Ore 8.00 breve escursione in Val di Rhemes o in alternativa di Valsavarenche (a seconda degli avvistamenti del giorno prima).
Ore 12.30 rientro e pranzo al sacco;
Ore 14:00 valutazione degli scatti, domande e debriefing.
ore 14:30 fine lavori.

 

 

Docenti:

Fotografo professionista specializzato in ambienti montani. Filmmaker, alpinista e giornalista, lavora con le maggiori testate di viaggio e montagna dal 1997. Ha all’attivo spedizioni, documentari e libri sul tema della biodiversità e natura. Si occupa di fotografia di outdoor. sito: www.alpinfoto.it

NB: Pernottamento in B&B non incluso nella quota.


Temi e finalità


Scopo del weekend è quello di fornire ai partecipanti, in modo semplice ed intuitivo gli strumenti principali per realizzare correttamente una fotografia. Il corso si sviluppa in sessioni teoriche e pratiche in ambiente montano.

Temi trattati

Shooting nell’ambiente naturale, consigli pratici per la fotografia di paesaggio e fauna

Valutazione della qualità di una fotografia, composizione, regole.

Il corso è rivolto a tutti i possessori di una macchina fotografica Reflex o mirrorless che abbiano già una minima conoscenza sull’uso dello strumento e del corredo ad esso annesso. (tempi diaframmi, iso).


Buono a sapersi


Macchina fotografica reflex, ottica grandangolare, teleobiettivo (zoom almeno 300mm o fisso), oppure macchina fotografica mirrorless. Abbigliamento da montagna, scarponi.
E’ consigliato ai partecipanti di portare con sé il manuale d’uso e di istruzioni della propria macchina fotografica.
Un computer portatile con già installato (anche in prova) Adobe Lightroom® Classic  versione 11.0 o superiore / altro programma di post-produzione di pari livello.

La quota comprende
  • Docenza da parte di fotografo professionista
    Nikon NPS
  • Organizzazione da parte di TrekkingFotografici
  • Possibilità di utilizzare strumentazione professionale
  • Binocoli e cannocchiale lungo in condivisione disponibili per osservazione.
  • Attrezzatura comune di sicurezza.


La quota NON comprende
  • Trasferimenti da e per luogo di ritrovo. Trasferimenti durante l’esperienza.
  • Pernottamenti / pasti
  • Pernottamenti facoltativi presso La Pietra Felice di Introd (Prezzi al giorno: 55€/persona doppia uso singola / 85€ camera doppia condivisa + 0,8€ tassa di soggiorno). Contattiamo per voi la struttura.
  • Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking.
  • Software e computer.
  • Bevande, extra e tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”