Proclamati i vincitori di “Fotografare il parco” 2015
E’ giunto anche quest’anno a conclusione il concorso fotografico, giunto all’undicesima edizione, organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise in collaborazione con Swarovski Optik Italia.
Ancora una volta il concorso “Fotografare il Parco” ha richiamato l’interesse di molti fotografi, sia dilettanti che professionisti e registrato una grande partecipazione. Oltre 300 partecipanti hanno presentato a concorso più di 2500 opere provenienti da tutte le regioni italiane, Francia e da altri paesi europei (Gran Bretagna, Svizzera, Austria e Germania).
Il primo premio assoluto va a Denis Bertanzetti di Idro, con un’immagine ambientata al tramonto di un gallo forcello, descrivendo un particolare momento dell’anno per questo animale.
Secondo posto per Matteo Riccardo Di Nicola con la fotografia “Amori sommersi. Rospo comune”. L’immagine subacquea ha colto l’abbraccio di due rospi nel momento della deposizione delle uova.
Cervo Volante è un’immagine molto dinamica, sfruttando la tecnica del mosso, si guadagna il terzo posto. L’immagine di Lorenzo Shoubridge di Lido di Camaiore, esalta i concitati momenti di una lotta tra maschi di questo insetto.
Come sempre molte le immagini ricevute per le categorie paesaggio dei rispettivi parchi. La migliore in assoluto è “Ultime luci ai Lacs Perrin”, scattata nel Parc national de la Vanoise da Marco Ferrando di Mombercelli. In un gioco di specchi, i caldi colori delle nubi si riflettono nel lago nella fredda luce del crepuscolo.
Citiamo anche le tre migliori per ogni parco:
“Opi al mattino” (Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise). La cittadina avvolta dalle ultime nebbie notturne di Alessandro Baldetti di Ariccia.
“Momenti di riflessione” (Parco nazionale Gran Paradiso), scenografica immagine di monti e nubi riflessi nel lago di Dres di Andrea Bazzarone di Caluso.
“Porta glaciale del Ghiacciaio dei Forni” (Parco nazionale dello Stelvio) che rende evidenti le reali dimensioni delle trasformazioni dei ghiacciai alpini, del lecchese Mauro Lanfranchi;
“Bleu polynésien au Lac Supèrieur du Mont Coua” (Parc national de la Vanoise) giocata sullo straordinario colore di un laghetto alpino alla fusione delle nevi, del francese Fabrice Ygrie di Challes Les Eaux.
Vi lasciamo al sito: www.fotografareilparco.it per conoscere gli altri premiati di categoria.
Articolo originale su: Proclamati i vincitori di “Fotografare il parco” 2015
Forse potrebbe interessarti anche:
Loading, Please Wait!
This may take a second or two.