Ciaspolata nel bianco
Andrea ci racconta per immagini le due splendide giornate passate in Val Ferret e Rifugio Bonatti a cospetto del Monte Bianco
Mirko SotgiuUn Gran Paradiso di stelle
Poco sappiamo di ciò che ruota sopra le nostre teste. Luoghi sconosciuti, tanto lontani che nemmeno la più fervida immaginazione può descrivere. Solo scrittori come Verne o Asimov son riusciti
Mirko SotgiuDal Bernina al bosco delle cince
Workshop Engadina: Uno dei problemi principali è la luce o per dirla meglio mancano le ombre. Questa situazione è tipica nelle escursioni giornaliere. Quando arriviamo in cima è l’ora di pranzo e spesso, specie in estate, la luce del Sole è puntiforme e praticamente verticale sulla nostra testa.
Mirko SotgiuLuce della montagna: Ansel Adams, Vittorio Sella, Martin Chambi, e Axel Hütte in mostra a Brescia
“Luce della Montagna” organizzata dalla Fondazione Brescia Musei e Skira. Questa mostra esplora l’universo iconografico della montagna attraverso l’arte della fotografia. Tre grandi nomi della fotografia del Novecento e un maestro contemporaneo mostrano le loro visioni della montagna e delle sue bellezze.
Mirko SotgiuCampeggio e bivacco libero in Italia e Europa: Le regole per evitare le multe
Esplorare la natura e montare la tenda dove ci si sente più comodi sarebbe un’esperienza straordinaria, ma in Europa non è così semplice. In questo articolo, vi mostreremo dove è possibile accamparsi liberamente, quali sono le norme da seguire e quando invece sarebbe preferibile optare per un campeggio nelle vicinanze.
Mirko SotgiuCome proteggere la macchina fotografica dalla pioggia e altre intemperie
La copertura anti-pioggia apposita è il metodo più efficace e professionale per proteggere la fotocamera durante un temporale. Io personalmente le trovo tutte scomode perché c’è sempre qualche pulsante poco accessibile.
Mirko SotgiuAl forte di Bard i vincitori del concorso fotografare il parco XVI edizione
Si terrà al Forte di Bard in Valle D’Aosta la mostra dei favolosi scatti naturalistici del concorso fotografare il parco 2022. Le foto premiate saranno esposte alle Scuderie del Forte dal 26 marzo al 25 aprile 2023.
Sensore della macchina fotografica: come pulirlo correttamente
Viaggio fotografico di dieci giorni in Islanda, esplorando le sue meraviglie naturali, tra cascate, vulcani, ghiacciai e pianure di sabbia. Il viaggio si è concentrato sull'”respirare natura” e coglierne l’essenza prima ancora di fotografare. L’autore si impegna a non divulgare le destinazioni esplorate e annuncia un nuovo tour in programma per l’estate, lontano dai soliti itinerari turistici
Mirko SotgiuImpressioni dall’Islanda: un’avventura attraverso i paesaggi glaciali e vulcanici più affascinanti del mondo
Viaggio fotografico di dieci giorni in Islanda, esplorando le sue meraviglie naturali, tra cascate, vulcani, ghiacciai e pianure di sabbia. Il viaggio si è concentrato sull'”respirare natura” e coglierne l’essenza prima ancora di fotografare. L’autore si impegna a non divulgare le destinazioni esplorate e annuncia un nuovo tour in programma per l’estate, lontano dai soliti itinerari turistici
Mirko SotgiuI vincitori del concorso fotografare il parco 2022
Giunto alla XVI edizione, il concorso dedicato alle aree protette partner dell’iniziativa ha, ancora una volta, suscitato grande interesse tra gli appassionati di fotografia di paesaggio e di natura. I partecipanti sono stati, infatti, oltre 420 e oltre 3100 le fotografie presentate in concorso. Ai grandi numeri è corrisposta un’alta qualità delle immagini concorrenti. Fotografie spesso di elevato valore estetico, narrativo o descrittivo che hanno fissato nell’istante dello scatto la bellezza e le peculiarità dei parchi organizzatori.
Mirko SotgiuMonte Bianco: Ciaspolata fotografica in Val Ferret
Monte Bianco in inverno. Una ciaspolata fotografica a cospetto del gigante delle Alpi dal tramonto all’alba. Dodicesima edizione del nostro workshop fotografico.
Mirko SotgiuEnrosadira: Fotografare l’affascinante tramonto nelle Dolomiti
Resconto del nostro tour fotografico invernale nelle Dolomiti, durante il quale sono stati catturati spettacolari tramonti e albe, tra cui l’affascinante fenomeno dell’Enrosadira.
Mirko SotgiuLoading, Please Wait!
This may take a second or two.