Ciaspolata nel bianco

Andrea ci racconta per immagini le due splendide giornate passate in Val Ferret e Rifugio Bonatti a cospetto del Monte Bianco

Un Gran Paradiso di stelle

Poco sappiamo di ciò che ruota sopra le nostre teste. Luoghi sconosciuti, tanto lontani che nemmeno la più fervida immaginazione può descrivere. Solo scrittori come Verne o Asimov  son riusciti

Fotografare se piove: L’esperienza fotografica in Brenta

eccoci tornati per il quarto anno di fila in Val Rendena, lungo il sentiero della Forra e le Cascate di Vallesinella. Come ogni volta trovo nuovi angoli da fotografare, la mia ricerca non smette mai. Con me validi partecipanti che si sono messi in gioco, pure in pellicola, per realizzare scatti che raccontino il moto dell’acqua e la bellezza di quest’angolo di Dolomiti.

Nord del Galles più di un viaggio fotografico

Un viaggio fotografico nel Nord del Galles. Il Nord del Galles è una regione del Regno Unito che offre paesaggi molto vari. Si passa dalle coste frastagliate e alternate da grandi spiagge a colline e montagne solcate da torrenti circondati da infinite foreste di quercia.

Riduzione rumore con l’intelligenza artificiale: Il nuovo lightroom

Può l’intelligenza artificiale migliorare la qualità delle nostre fotografia? Abbiamo provato la nuova versione di Camera RAW di Adobe

Meglio Nikon o Canon? e le altre marche?

Quando ci riferiamo a Nikon e Canon ma anche di Sony Fuji, Sigma, Leica, Panasonic ed Hasselblad, stiamo parlando di case che producono modelli di fotocamere di diverse qualità e dai cataloghi molto vari che spaziano dalle macchine entry-level alle professionali.
Sicuramente Nikon, Canon e Sony sono le marche che più rappresentano il mercato delle macchine fotografiche formato 35mm.

Come proteggersi dalle zecche?

La zecca dei boschi, nota anche come Ixodes ricinus, è un piccolo parassita che varia in dimensioni da pochi millimetri a un centimetro, a seconda della specie e dello stadio di sviluppo. Si nutre di sangue e si aggancia alla pelle di animali e persone per giorni. Si trova spesso sulle piante, sul fogliame e sull’erba, in zone ombreggiate e umide con cespugli a quote inferiori ai 1.500 metri. Le zecche sono presenti in tutta Europa e possono trasmettere malattie come il morbo di Lyme e l’encefalite trasmessa da zecca. Il loro morso è indolore e può passare inosservato.

Dal Bernina al bosco delle cince

Workshop Engadina: Uno dei problemi principali è la luce o per dirla meglio mancano le ombre. Questa situazione è tipica nelle escursioni giornaliere. Quando arriviamo in cima è l’ora di pranzo e spesso, specie in estate, la luce del Sole è puntiforme e praticamente verticale sulla nostra testa.

Luce della montagna: Ansel Adams, Vittorio Sella, Martin Chambi, e Axel Hütte in mostra a Brescia

“Luce della Montagna” organizzata dalla Fondazione Brescia Musei e Skira. Questa mostra esplora l’universo iconografico della montagna attraverso l’arte della fotografia. Tre grandi nomi della fotografia del Novecento e un maestro contemporaneo mostrano le loro visioni della montagna e delle sue bellezze.

Campeggio e bivacco libero in Italia e Europa: Le regole per evitare le multe

Esplorare la natura e montare la tenda dove ci si sente più comodi sarebbe un’esperienza straordinaria, ma in Europa non è così semplice. In questo articolo, vi mostreremo dove è possibile accamparsi liberamente, quali sono le norme da seguire e quando invece sarebbe preferibile optare per un campeggio nelle vicinanze.

Come proteggere la macchina fotografica dalla pioggia e altre intemperie

La copertura anti-pioggia apposita è il metodo più efficace e professionale per proteggere la fotocamera durante un temporale. Io personalmente le trovo tutte scomode perché c’è sempre qualche pulsante poco accessibile.

Al forte di Bard i vincitori del concorso fotografare il parco XVI edizione

Si terrà al Forte di Bard in Valle D’Aosta la mostra dei favolosi scatti naturalistici del concorso fotografare il parco 2022. Le foto premiate saranno esposte alle Scuderie del Forte dal 26 marzo al 25 aprile 2023.