
Insegnare la tecnica delle diverse discipline (freeride, progressione con piccozza e ramponi e arrampicata su roccia), la sicurezza (dal più semplice “come ci si lega” alle tecniche di assicurazione, dalla valutazione del rischio di valanga alla ricerca con l’arva) e il nostro “stile” di vita nella natura e in montagna.
Ma non solo.
A chi è già escursionista, alpinista, freerider o scialpinista esperto noi vogliamo proporre obbiettivi sempre nuovi e nuovi orizzonti: una valle incontaminata, una grande montagna dalle linee perfette, una indimenticabile e interminabile discesa nella povere, una parete di roccia nascosta e bellissima, una cascata dai sottili ricami di ghiaccio in un luogo misterioso; vogliamo portarlo dove non è mai stato, dove bisogna semplicemente andare e “non c’è scampo finché i sogni non si realizzano”.
Al neofita vogliamo far venire la voglia e offrire la possibilità di provare nuovi sport e nuove emozioni non solo insegnando con metodologie d’avanguardia le tecniche, ma anche fornendo le attrezzature più idonee sia dal punto di vista tecnico che della sicurezza ed evitando così ricerche e spese senza avere ancora le idee chiare.
A chi è sempre impegnato (il lavoro e la famiglia oggi non lasciano molto spazio per altro) vogliamo offrire un’organizzazione che, dopo aver sognato e trovato il week end, la settimana o il mese “buono”, gli permetta di non distogliersi più dai suoi impegni fino al momento di partire: dalla scelta del luogo migliore o del viaggio più bello al programma di allenamento, dalle prenotazioni di alberghi e rifugi all’organizzazione dei trasferimenti e dei voli, dalla scelta dell’attrezzatura comune e dell’equipaggiamento individuale alla raccolta di tutte le informazioni utili.
E ancora.
Con il nostro sito internet vogliamo fornire un luogo virtuale sempre nuovo dove trovare non solo le nostre proposte di sci, arrampicata, alpinismo, trekking, i nostri viaggi e le nostre spedizioni, ma anche le schede dettagliate di tutti i programmi (date, programma giorno per giorno, difficoltà, servizi inclusi e non, prezzo e ogni altra informazione utile) e le “ultimissime” nel campo delle tecniche, della sicurezza, dei materiali, le relazioni e i racconti di viaggi e gite e gallerie di bellissime foto; un sito dinamico e in perenne rinnovamento con il contributo di tutti.
Con il calendario annuale vogliamo mettervi alle strette perché è arrivato il momento di partire per una nuova splendida avventura.
Con il nostro pool di appassionate guide alpine e grandi professionisti della montagna e dell’outdoor vogliamo farvi accompagnare dai migliori interpreti della nostra filosofia: abbiamo scelto di fare la guida per essere certi di trovarci sempre a nostro agio su tutte le montagne del mondo e così far vivere a chi viene con noi insuperabili esperienze con la stessa passione, entusiasmo e soddisfazione che noi proviamo.
Tutto questo è il nostro stile, il nostro marchio di qualità, il nostro modo di fare la guida.
“Ho sempre voluto sapere quanto di freddo e di caldo,
di speranza e di paura, di debolezza e di forza,
di altezze e di profondità l’uomo possa sopportare.
Volevo sperimentare la frontiera, il limite dello sfinimento;
almeno intuire l’essere consumato, svuotato, sbriciolato.
Poiché non si poteva salire più in alto ho continuato a cercare,
ho creduto finalmente di trovare la risposta
nella ripetizione, nella serie: <fin qui e non oltre>.
L’azione però dissolve sempre e di nuovo la certezza”.
(Reinhold Messner)
Loading, Please Wait!
This may take a second or two.