Mirko Sotgiu – Trekking Fotografici

me_34_paleMirko Sotgiu
Ideatore di Trekking Fotografici – Fotografo, Giornalista, Regista
Guida di Media Montagna, Accompagnatore di cicloturismo e mountain bike 

Una scelta per passione e di vita, quella del fotografo di montagna. Una scelta forte per passione se si pensa di far diventare questo genere di fotografia un lavoro. Il fotografo Mirko Sotgiu racconterà storie, anche attraverso aneddoti del suo modo di fare fotografia e i suoi viaggi nel mondo verticale non solo delle Alpi.

 

 

“Credo che dal punto di vista della fotografia di paesaggio, tutti noi scegliamo di riprodurre non immagini a caso, ma gli scenari che preferiamo. Da qui inizia il mio percorso attraversando “le mie montagne” e lo studio del rapporto, fra fotografo e montagna”


 

Mirko Sotgiu nasce nel 1977 a Genova, come molti fotografi inizia la sua carriera come apprendista, la montagna è una passione che ha fin da ragazzo. A 18 anni inizia come operatore cinevideo per poi approdare al mondo della regia di documentari e cortometraggi. Contemporaneamente si dedica alla fotografia di reportage, paesaggio con approccio da subito professionale seguendo fotografi professionisti del settore del reportage geografico. Lavora realizzando servizi fotografici e documentari, con riviste e siti web del settore del turismo, montagna, sport, natura oltre produrre video per importanti reti televisive. Lavora costantemente con le redazioni di Oasis, Meridiani, Meridiani Montagne, Bell’Europa. Nel settore cinematografico e video ha lavorato con, RAI, ZDF, SKY, e ha realizzato negli anni filmati di sports outdoor e viaggio avventura. Specializzato in fotografia e film in ambiente montano, essendo un alpinista, ha viaggiato in tutte le catene montuose europee realizzando un ricco archivio dalle immagini di paesaggio/natura a quelle più estreme di alpinismo e spedizioni.

 

super_tombini_jump_DSC7037_webNel 2008 inizia una collaborazione per il progetto “Share Everest” con United Nation Envinronment Programme e l’Ev K2 CNR con i suoi slideshow e filmati di sensibilizzazione sul’ambiente montano. Collabora assieme a botanici e ricercatori nella redazione di studi su botanica e clima per i parchi alpini, prealpini e montuosi marittimi per WWF su progetti Natura 2000. E’ Photoeditor del magazine internazionale “Msox Manfrotto School of Xcellence”
Fotografo di redazione nella rivista Oasis, rivista di cultura ambientale dove scrive testi tecnici e creativi sulla fotografia naturalistica.

“Mirko Sotgiu è innanzitutto un amante della Montagna, un alpinista e poi un fotografo professionista specializzato in questo ambiente. Uno che in montagna vive e lavora, e della montagna sa celebrare le doti di forza e purezza.” Oasis n°95 – 2008

Ha viaggiato nel mondo e in tutta Europa, sopratutto dove sono presenti le montagne. Dall’Islanda ai Carpazi, dalle Azzorre agli Urali.

Realizza reportage per l’editoria dal 1996.

Nel 2014, “Sguardi su Madrid” mostra esposta alla Triennale di Milano per “l’Arte al tempo della Crisi” e “Espressione Naturale” a Palazzo Turato – Photofestival 2014.

5Negli ultimi dieci hanni ha anche esposto mostre itineranti fra cui “Viaggio nelle Alpi”, “Istantanee di Territori”, “Alpi, ecostistema in pericolo” per Greenpeace a Trezzo d’Adda. Mostra “Atmosfere alpine” nel 2009 a Bergamo, Lugano, Novara, Varese.
Ha proiettato nel 2008 il video “Climate Change” per la conferenza internazionale ONU-Unep “Mountains as Early indicators of climate change” a Padova, sempre nel 2008 ha proiettato il film “Espalemit” proiettato al Mountain PhotoFestival di Aosta nel 2008.

Nel 2014 fa parte della spedizion “I AM EXPEDITION” in collaborazione con WWF Italia e FSC sponsorizzata da Nikon, Manfrotto, Swarovski Optik, Explorer Cases, Led lenser, Amphibious,  b-grip, Survival-shop, Photogem

Nel 2015 “Espressione Naturale” approda a Genova per un mese presso Valletta Cambiaso.

Membro di: TAU Visual – Photographer Association, GIST – Gruppo Italiano Stampa Turistica

Iscritto all’OdG Liguria come Giornalista Pubblicista

Guida di e-Bike – Sieb – CONI

Accompagnatore di Media Montagna iscritto al Collegio Guide Alpine del Trentino

 

_DSC9821_webPubblicazioni su: Mountain Blog, DigiPhoto (Rep Ceca), ALP Grandi Montagne, Vivalda Editori, ViverelaMontagna (Svizzera) ,QuiTouring, Piemonte Parchi, Rivista del CAI, Lo Scarpone, Orobie, Montagnard, Naturalmente Natura, Agriturismo Natura e Sapori, Rivista del Touring, Bell’Italia, Bravacasa, Case Country, Telemarktribe, Asferico, Alpinia, Vie dell’Est.

Collabora attivamente nei progetti di comunicazione e libri, fra i quali Parco Naturale delle Orobie Valtellinesi, Parco Regionale delle Groane, Parco Regionale del Serio, Parco Regionale delle Lame del Sesia, Parco Regionale delle Grigne, Parco Adda Nord, WWF Italia.

Collabora con alcune associazioni nazionali e internazionali quali WWF Italia e strettamente sul mondo della montagna con Mountain Wilderness Association