Luce della montagna: Ansel Adams, Vittorio Sella, Martin Chambi, e Axel Hütte in mostra a Brescia

Al Museo di Santa Giulia si terrà l’esposizione più importante mai realizzata sul mondo delle vette, dal titolo “Luce della montagna”. L’evento è organizzato dalla VI edizione del Brescia Photo Festival ed è in programma dal 24 marzo al 25 giugno. La mostra presenta le opere di quattro maestri della fotografia: Vittorio Sella, Martin Chambi, Ansel Adams e Axel Hütte.

 

La mostra è un’escursione temporale per immagini che dalle Alpi ci conduce al sistema montuoso del Caucaso in Eurasia, e da lì verso il Karakorum per poi allungarsi fino al Sikkim, al confine con Bhutan, Tibet e Nepal. Dalle vette himalayane a quelle africane, sul Ruwenzori, e ancora nel West americano dei grandi spazi, dentro il Parco nazionale Yosemite in California, per scendere infine in Sud America e concludersi sulle Ande peruviane.

La mostra è uno dei progetti di punta della VI edizione del Brescia Photo Festival, promossa da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con Ma.Co.f – Centro della fotografia italiana. La Fondazione Brescia Musei e Skira mettono in scena la grande esposizione di immagini per esplorare, con tre protagonisti assoluti della fotografia del Novecento e con un maestro contemporaneo, l’universo iconografico della montagna.


 

 

La mostra inaugurata il 24 marzo al Museo di Santa Giulia sarà visitabile fino al 25 giugno. “Quattro fotografi, quattro differenti interpretazioni della montagna che scorrono nel tempo dagli ultimi decenni dell’Ottocento sino ai nostri giorni. Quattro autori che utilizzano la fotografia per conoscere il mondo intorno a loro, restituendone sguardi e visioni che da un secolo all’altro sono mutati di pari passo con la consapevolezza che l’arte fotografica andava conquistandosi”, scrive Filippo Maggia, curatore della mostra.

Info su: Brescia Musei

Trekking Fotografici sta organizzando una “gita” guidata alla mostra con il fotografo Mirko Sotgiu il 29 aprile 2024. Se vuoi saperne di più scrivici su info@trekkingfotografici.it