LIVE TO TELL
Come prepararsi per un trekking fotografico
Oramai è risaputo. Le fotografie non si fanno solo con la macchina fotografica, reflex o mirrorless, ma anche con i telefoni. C’è da dire che negli ultimi 2 anni sono usciti sul mercato dei modelli di smartphone con risoluzioni e costruzioni ottiche tali, che nonostante le limitazioni (poco controllo sui diaframmi, profondità di campo minimamente regolabile, formato del sensore minuscolo etc etc.), possono comunque permetterci di realizzare delle fotografie di paesaggio e altro in ogni momento.
Le migliori App per smartphone dedicate ai fotografi di paesaggio
Oramai è risaputo. Le fotografie non si fanno solo con la macchina fotografica, reflex o mirrorless, ma anche con i telefoni. C’è da dire che negli ultimi 2 anni sono usciti sul mercato dei modelli di smartphone con risoluzioni e costruzioni ottiche tali, che nonostante le limitazioni (poco controllo sui diaframmi, profondità di campo minimamente regolabile, formato del sensore minuscolo etc etc.), possono comunque permetterci di realizzare delle fotografie di paesaggio e altro in ogni momento.
Recuperare le foto perse o cancellate
Non dovrebbe succedere mai, dobbiamo sempre porre molta attenzione alla qualità delle schede di memoria che utilizziamo e come operiamo per trasferire e conservare i file delle nostre sessioni fotografiche.
Recuperare le foto perse o cancellate
Non dovrebbe succedere mai, dobbiamo sempre porre molta attenzione alla qualità delle schede di memoria che utilizziamo e come operiamo per trasferire e conservare i file delle nostre sessioni fotografiche.
Alpi 2020 e Covid: Sarà l’anno dei trekking in tenda?
Sarà perché organizzo molti tour in tenda per i fotografi o forse perché io sono un entusiasta dell’outdoor puro, quello vissuto con le proprie forze e in totale autonomia, molti
Immersi nella natura dell’Alta Val Camonica
“Se vuoi fotografare devi saper attendere”
Se devo riassumere il primo tour estivo in tenda di Trekking Fotografici, lo devo fare con questa frase. Come abbiamo letto in questo blog negli ultimi anni, un tour in tenda offre la possibilità di vivere a pieno la natura delle nostre Alpi. Inoltre fermarsi una notte in un luogo lontano dai soliti itinerari, battuti, bivacchi e rifugi, è l’occasione per fotografare, paesaggi insoliti e nuovi che difficilmente si osservano in orari estremi della giornata come l’alba e il tramonto.
Natura e libertà: Da Gary Snyder a John Muir
In questo periodo, di blocco delle attività, ho parlato spesso di come, questa situazione di difficoltà, possa diventare un’opportunità di cambiamento. Rimanere da soli, a casa, isolati dalla quotidianità sicuramente
Come fotografare la Luna
Se siete amanti della fotografia di paesaggio e possedete già una discreta tecnica nella gestione dell’esposizione, i tre libri che sto per consigliarvi diventeranno la vostra bibbia, anche se oggi fotografate in digitale o non avete mai in vita vostra esposto un negativo per poi stamparlo.
Pillole fotografiche #3: Webinar gratuito online “Ombre e luci”
Webinar live: “Ombre e luci”
Pillole fotografiche: Come realizzare una vignettatura in Lightroom e Photoshop
In questo breve video vi spiego come realizzare in pochi passaggi una vignettatura nelle vostre fotografie. Si può utilizzare Photoshop™ o Lightroom.
Loading, Please Wait!
This may take a second or two.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.