La fotografia è istantanea?
A chi mi chiede se la fotografia è fermare l’istante, non posso affermare con precisione che sia vero. Il motivo sta nel fatto che un’immagine è istantanea quando questa effettivamente viene realizzata in una frazione di secondo. Un tempo inferiore a quello percettibile dal nostro occhio. Ma la fotografia può “registrare” anche ciò che è più lungo del tempo di percezione della nostra vista, in quel caso, non parlerei più di istante. Un’immagine come un film può registrare il tempo che passa.
Dalle frazioni di secondo si passa ai secondi. Ciò che viene fotogratato è la storia del vento, dell’acqua che scorre, dell’inclinazione dei raggi del sole che cambiano con il passare del tempo. Quindi perchè affermare che la fotografia ferma l’istante? Tutto dipende dal tempo di “registrazione” se questo diviene dell’ordine dei secondi, ecco che compaiono altri fenomeni fisici, che il nostro occhio come per gli istanti infinitesimi non può percepire.
Articolo originale su: La fotografia è istantanea?
Forse potrebbe interessarti anche:
Loading, Please Wait!
This may take a second or two.