I 100 anni del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Pochi giorni fa abbiamo festeggiato i cento anni del Parco del Gran Paradiso.
Istituito nel 3 dicembre del 1922 il Parco Nazionale del Gran Paradiso il realtà l’aria coperta dal Parco era già dal 21 settembre 1821, con emanazione del re di Sardegna Carlo Felice una zona di caccia esclusiva.
Il testo recitava così: «Rimane fin d’ora proibita in qualsivoglia parte de’ regni domini la caccia degli stambecchi».
Questo decreto, non ispirato certamente a valori protezionistici, ma a far si che la caccia allo stambecco diventasse ad uso e consumo dei regnanti, ha di per sé salvato gli ultimi stambecchi delle Alpi dalla sicura estinzione.
Nel 1856 nasceva la “Reale riserva di caccia” che rimase tale fino al 3 dicembre 1922, quando re Vittorio Emanuele III, nei primi giorni del governo Mussolini, firmò il decreto legge che istituiva il Parco Nazionale del Gran Paradiso al fine di “conservare la fauna e la flora e di preservare le speciali formazioni geologiche, nonché la bellezza del paesaggio”.
Il 2023 sarà anche il decennale dell’Esperienza Foto-Naturalistica di Trekking Fotografici. Uno dei workshop di fotografia naturalistica più apprezzati dei nostri programmi.
Ogni anno, TrekkingFotografici organizza un’esperienza naturalistica e fotografica nel Parco.
Anche per il 2023 organizzeremo e festeggeremo con il nostro consueto tour fotografico. L’esperienza foto-naturalistica si terrà il 21-22 gennaio 2023 il programma è visitabile a questo link
Forse potrebbe interessarti anche:
Loading, Please Wait!
This may take a second or two.