Google Nik Collection da ora è gratuita
Una notizia che oramai ha fatto il giro di tutto il web. Per chi non lo sapesse ancora dal 24 marzo scorso l’intera suite Nik Collection è passata dai 150$ a gratuita.
Ritengo che questi tool siano molto utili, anche non indispensabili per post-produrre le immagini, il tool Silver efex e Dfine non possono mancare nel flusso di post-produzione e stampa di un fotografo.
I Nik Collection non sono una scorciatoia per sistemare fotografie riuscite male, piuttosto sono dei tool che se usati sapientemente possono migliorare il flusso di post-produzione, coaudiuvare un processo creativo, definire la qualità e l’aspetto di una stampa.
Pare che Google Inc. non sia più intenzionata a sviluppi successivi della suite, impegnando le future risorse verso app come snapseed.
Da 24 Marzo 2016 tutta la collezione sarà distribuita gratuitamente vi elenco qui per praticità i link diretti per il download:
Download diretto Nik Collection per Windows – .exe, dimensione file 429MB
Download diretto Nik Collection per Mac – .dmg, dimensione file 590MB
Vediamo cosa è contenuto nella suite Nik Collection by Google
– Analog Efex ProE’ un applicazione che offre un set di strumenti per produrre i processi di camera oscura e la pasta delle care e vecchie pellicole. Si può lavorare su effetti grafici quali graffi, vignettatura, tonalità delle varie emulsioni. Assomiglia in fondo un po all’effettistica di Instagram.
– Color Efex Pro
Color Efe Pro è il tool che più si avvicina a Capture NX 2 di Nikon (non più in produzione). Contiene 55 filtri che permettono un margine estremo di modifiche sull’aspetto delle vostre fotografia. Un applicazione completa, utilizzata spesso troppo, per “aggiustare” le fotografie piuttosto che migliorarne l’aspetto. Tra i tool disponibili troviamo contrasto, temperatura colore, micro-contrasto, effetti desaturazione, etc etc.
– Silver Efex Pro
Forse il tool più interessante di tutta la suite. Silver Efex è un potente strumento in grado di fornirvi un processo completo per la trasformazione di un’immagine a colori in una in bianco e nero portandovi alla simulazione delle pellicola molto veritiera. Consigliato per chi si occupa di fine-art in bianco e nero.
– Viveza
Permette di sfruttare la tecnologia degli u-point su Photoshop, controlli minimi, ideale per piccole correzioni di tono, contrasto, luminosità e saturazione.
– HDR Efex Pro
Volete aumentare la dinamica di toni della vostra foto? Ecco qui il tool che fa per voi! Questo software recupera le alte luci e le ombre permettendo di scovare dettagli che in un solo scatto sono impossibili. (dipende dai sensori). Un tool molto complesso che richiede un minimo di esperienza per evitare immagini surreali.
– Sharpener Pro
Aggiugere micro-contrasto? migliorare la nitidezza in modo selettivo? Sharpener è un tool che risulta utile a fine di un processo di lavorazione per poi mandare in stampa il vostro file.
– Dfine
La riduzione rumore non è più un problema. Con questo programma si può controllare in modo preciso e non distruttivo il rumore di un’immagine. DFine non promette miracoli però grazie ad un suo strumento di analisi rende possibile la riduzione del rumore in modo scientifico.
Articolo originale su: Google Nik Collection da ora è gratuita
Forse potrebbe interessarti anche:
Loading, Please Wait!
This may take a second or two.