Temi e finalità
sdfsfsdfsfdf
Dal: 14 Agosto 2022
Durata:
6 ore
Massimo partecipanti: 6
Impegno
MEDIO
I laghi di Lusia e la Malga Bocche sono uno splendido balcone sulla valle del Travignolo e le Pale di San Martino. Questa escursione su terreno mai troppo difficile, ci porta a scoprire il lato soleggiato dalla valle del Travignolo con grandi panorami sul gruppo del Lagorai e le Dolomiti. Dal passo Lusia ci aspetta una vista sul Latemar e la Val di Fassa
Facilitati dalla telecabina si può guadagnare dislivello, rendendo questa escursione a cavallo tra la Val di Fiemme e Fassa, adatta a un normale camminatore. Non scordarti la macchina fotografica, perché i laghi di Lusia sono assolutamente da catturare in qualche bello scatto!.
sdfsfsdfsfdf
Ritrovo ore 9:00 presso parcheggio Telecabina Lusia (Superato Bellamonte deviazione sulla sinistra, provenendo da Predazzo).
Salita in telecabina (Telecabina Bellamonte Orari e costi: www.skiareaalpelusia.it – Tariffe estive Alpe Lusia)
Salita a piedi per sentiero escursionistico verso il rifugio Passo Lusia 2055m (30min).
Panorama sulla Val di Fassa e in particolare sul Latemar, la catena del Catinaccio, e la catena dei Monzoni.
Pausa per fotografie e uno spuntino e salita verso i Laghi di Lusia (1 ora / 1 ora e 30′).
Pausa e successiva discesa verso Malga Bocche per la valle dei Léghes. (1 ora)
Pranzo in malga campo (ora 13.00 c.a. ) opzionale.
Rientro per facile sentiero tra splendide baite. Discesa in telecabina. (1 ora)
Ritorno alle auto previsto per le 15:30
Mirko Sotgiu
Mountain Leader – Accompagnatore di Media Montagna e Guida Ciclo-turistica Mountain Bike Sieb.
La montagna per me è una filosofia e ragione di vita. Con me potrai vivere un’esperienza unica e scoprire come ci si possa meravigliare davanti alla natura e il paesaggio alpino. Giornalista e fotografo, mi occupo dei temi delle terre alte dal 1997 con numerose pubblicazioni in testate nazionali ed internazionali. Ho prodotto documentari e film ambientati in montagna.
Escursione adatta a tutti. Scarponi da trekking, zaino, crema solare, 1 litro d’acqua e uno spuntino e pranzo al sacco se non decidete di mangiare in malga.
Leggi i nostri consigli per affrontare al meglio le nostre escursioni: clicca qui
25,00 € – 35,00 €
Escursione giornaliera con vista panoramica sulle Pale di San Martino
Giro ad anello con visita dei laghi di Lusia
sdfsfsdfsfdf
Escursione adatta a tutti. Scarponi da trekking, zaino, crema solare, 1 litro d’acqua e uno spuntino e pranzo al sacco se non decidete di mangiare in malga.
Leggi i nostri consigli per affrontare al meglio le nostre escursioni: clicca qui
Servizio professionale da parte di Accompagnatore di Media Montagna – Collegio Guide Alpine del Trentino
per l’intera escursione.
Dotazione comune di sicurezza
Pranzo e consumazioni in malga / pranzi.
Biglietto a/r telecabina
Trasferimenti da e per punto di ritrovo
Attrezzatura e abbigliamento per il trekking
Tutto ciò non descritto in “la quota comprende”
Servizio professionale da parte di Accompagnatore di Media Montagna – Collegio Guide Alpine del Trentino
per l’intera escursione.
Dotazione comune di sicurezza
Pranzo e consumazioni in malga / pranzi.
Biglietto a/r telecabina
Trasferimenti da e per punto di ritrovo
Attrezzatura e abbigliamento per il trekking
Tutto ciò non descritto in “la quota comprende”
E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: info@trekkingfotografici.it
Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)