Temi e finalità
sdfsfsdfsfdf
Dal: 19 Luglio 2022
Durata:
2 giorni
Massimo partecipanti: 6
Impegno
MEDIO
Vi porteremo in uno degli angoli più silenziosi e singolari delle Pale di San Martino. Lo storico rifugio VOLPI AL MULAZ si trova all’interno del territorio delle Dolomiti iscritto dall’UNESCO nella Lista dei Patrimoni Naturali dell’Umanità.
Un giro di 2 giorni, appagante e ad anello che permette di scoprire un’escursione articolata ricca di cambi di paesaggio nello scenario dolomitico delle Pale di San Martino.
Trattandosi di un’escursione per escursionisti esperti, abbiamo deciso di dividerla in due giorni così da potersi riposare e ammirare il tramonto e l’alba dal rifugio.
L’escursione prevede la discesa in Val Venegia, una perla della valle del Travignolo e la risalita per ampi pendii ancora oggi adibiti a pascolo.
Insomma, c’è proprio tutto in questo tour, paesaggio dolomitico, bellezza dell’escursione, un rifugio all’interno di una conca, un passo e una cima panoramica!
sdfsfsdfsfdf
1° Giorno:
Ritrovo ore 10:30 parcheggio passo Valles
Salita a forcella di Venegia e per sali e scendi fino a passo di Venegiota.
Pranzo al sacco.
Da qui salita su terreno dolomitico fino al Rifugio Mulaz (dove pernotteremo). 1000m di dislivello – 4 ore – difficoltà EE
Pernottamento e cena in rifugio.
2° Giorno:
Partenza ore 8:30
Salita alla forcella Margherita e discesa nella splendida Val Venegia fino a Malga Venegiota. (eventuale deviazione a Cima Mulaz in base alle capacità tecniche del gruppo).
Risalita per sentiero attraverso i pascoli fino alla Forcella di Venegia chiudendo così l’anello. (880m dislivello positivo -370 negativo – 4 ore – difficoltà EE)
Ritorno alle auto previsto per le 15:00
Mirko Sotgiu
Mountain Leader – Accompagnatore di Media Montagna e Guida Ciclo-turistica Mountain Bike Sieb.
La montagna per me è una filosofia e ragione di vita. Con me potrai vivere un’esperienza unica e scoprire come ci si possa meravigliare davanti alla natura e il paesaggio alpino. Giornalista e fotografo, mi occupo dei temi delle terre alte dal 1997 con numerose pubblicazioni in testate nazionali ed internazionali. Ho prodotto documentari e film ambientati in montagna.
Escursione adatta a escursionisti allenati che hanno già effettuato escursioni in montagna
Scarponi da trekking, zaino, crema solare, acqua per la giornata. Pranzo al sacco.
Obbligatorio sacco lenzuolo in rifugio.
Leggi i nostri consigli per affrontare al meglio le nostre escursioni: clicca qui
80,00 €
Escursione di due giorni al rifugio Mulaz e forcella Margherita.
Un angolo solitario delle Pale di San Martino
sdfsfsdfsfdf
Escursione adatta a escursionisti allenati che hanno già effettuato escursioni in montagna
Scarponi da trekking, zaino, crema solare, acqua per la giornata. Pranzo al sacco.
Obbligatorio sacco lenzuolo in rifugio.
Leggi i nostri consigli per affrontare al meglio le nostre escursioni: clicca qui
Servizio professionale da parte di Accompagnatore di Media Montagna – Collegio Guide Alpine del Trentino
per l’intera escursione.
Dotazione comune di sicurezza
Pranzo e consumazioni in malga / pranzi.
Biglietto a/r telecabina
Trasferimenti da e per punto di ritrovo
Attrezzatura e abbigliamento per il trekking
Tutto ciò non descritto in “la quota comprende”
Servizio professionale da parte di Accompagnatore di Media Montagna – Collegio Guide Alpine del Trentino
per l’intera escursione.
Dotazione comune di sicurezza
Pranzo e consumazioni in malga / pranzi.
Biglietto a/r telecabina
Trasferimenti da e per punto di ritrovo
Attrezzatura e abbigliamento per il trekking
Tutto ciò non descritto in “la quota comprende”
E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: info@trekkingfotografici.it
Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)