Temi e finalità
sdfsfsdfsfdf
Dal: 28 Giugno 2022
Durata:
5 ore
Massimo partecipanti: 10
Impegno
MEDIO
Una splendida giornata in quota: Questa escursione in Val di Pejo è un’ottima idea per scoprire le peculiarità del Parco dello Stelvio. Non è raro incontrare camosci e stambecchi salendo per i sentieri che conducono ai laghi.
Il lago Nero e Lago Lungo sono i tipici laghi alpini creati dal grande lavoro dei ghiacciai che possiamo ancora osservare sul Vioz e il Cevedale. Il Rifugio Larcher offre una vista mozzafiato sulle cime più alte della valle, compresa la grande morena che giunge fino a Pian Venezia.
sdfsfsdfsfdf
Ritrovo ore 9:30 presso parcheggio Malga Mare (https://goo.gl/maps/b26XmnT831SrHskn9)
Salita a piedi alla Malga e poi su sentiero tra un bosco rado di pino cembro fino a Pian Venezia. Qui è possibile osservare la flora d’alta quota e con un po di fortuna i camosci.
Riprende la salita per entra in val Lagolungo dove incontriamo il primo lago. (eventuale deviazione al lago Nero a seconda della velocità del gruppo).
Percorriamo tutta la valle fino a lago Marmotta posto sotto l’omonima cima. Qui possiamo fermarci per uno spuntino.
Rifugio Larcher (possibile sosta per pranzo opzionale) oppure pranzo al sacco. – 680m di dislivello – 3 ore.
Dal rifugio rientro verso Pian Venezia e Malga Mare per chiudere l’anello.
Ritorno alle auto a Malga Mare previsto per le 15:00
Mirko Sotgiu
Mountain Leader – Accompagnatore di Media Montagna e Guida Ciclo-turistica Mountain Bike Sieb.
La montagna per me è una filosofia e ragione di vita. Con me potrai vivere un’esperienza unica e scoprire come ci si possa meravigliare davanti alla natura e il paesaggio alpino. Giornalista e fotografo, mi occupo dei temi delle terre alte dal 1997 con numerose pubblicazioni in testate nazionali ed internazionali. Ho prodotto documentari e film ambientati in montagna.
Escursione adatta a tutti. Scarponi da trekking, zaino, crema solare, 1 litro d’acqua e uno spuntino.
Leggi i nostri consigli per affrontare al meglio le nostre escursioni: clicca qui
25,00 € – 35,00 €
Nel cuore del Parco dello Stelvio Trentino
Una gita di medio impegno che permette di visitare e scoprire la natura e i paesaggi all’ombra del Vioz e Cevedale.
sdfsfsdfsfdf
Escursione adatta a tutti. Scarponi da trekking, zaino, crema solare, 1 litro d’acqua e uno spuntino.
Leggi i nostri consigli per affrontare al meglio le nostre escursioni: clicca qui
Servizio professionale da parte di Accompagnatore di Media Montagna – Collegio Guide Alpine del Trentino
per l’intera escursione.
Dotazione comune di sicurezza
Pranzo e consumazioni in malga. (Ci occupiamo noi di prenotarvi un posto a tavola).
Trasferimenti da e per punto di ritrovo
Attrezzatura e abbigliamento per il trekking
Tutto ciò non descritto in “la quota comprende”
Servizio professionale da parte di Accompagnatore di Media Montagna – Collegio Guide Alpine del Trentino
per l’intera escursione.
Dotazione comune di sicurezza
Pranzo e consumazioni in malga. (Ci occupiamo noi di prenotarvi un posto a tavola).
Trasferimenti da e per punto di ritrovo
Attrezzatura e abbigliamento per il trekking
Tutto ciò non descritto in “la quota comprende”
E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: info@trekkingfotografici.it
Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)