Temi e finalità
La flora della Val Zebrù
I sentieri della grande guerra
La fauna della Val Zebrù
Le vette del gruppo ortles cevedale
Dal: 18 Luglio 2023
Val Zebrù
Lombardia
Durata:
2 giorni
Tour di gruppo o privato
Massimo partecipanti: 6
Difficoltà: E
Durata: 4 ore + pranzo in rifugio
Impegno
MEDIO
Immagina di camminare lungo un sentiero immerso nella natura, circondato dalla quiete della notte
e dalla magia della luce delle stelle.
Un esperto in astronomia ti condurrà alla scoperta dei segreti
del cielo notturno. Grazie alla mancanza di luce artificiale, potrai ammirare le stelle in tutto il loro
splendore e apprendere informazioni interessanti sulla loro origine e sulla loro posizione.Il
programma prevede una facile escursione con accompagnatore di media montagna e esperto di
astronomia dopo cena con pernottamento in rifugio.
La flora della Val Zebrù
I sentieri della grande guerra
La fauna della Val Zebrù
Le vette del gruppo ortles cevedale
Itinerario:
Escursione verso il rifugio 3 ore c.a.
Cena in rifugio
Uscita notturna nei dintorni del rifugio per ammirare le stelle.
Pernottamento in rifugio.
Rientro il giorno seguente in discesa da Pradaccio, Cavallaro 483 m dislivello – parcheggio.
Puoi scegliere due date differenti:
martedì 18 luglio – pernottamento al rifugio Campo in Val Zebrù
Ritrovo Parcheggio Niblogo ore 17:00 (salita in jeep fino al rifugio campo).
mercoledì 19 luglio – pernottamento rifugio V Alpini
Ritrovo parcheggio Niblogo ore 14:00 (salita in jeep fino a baita pastore – 600m dislivello salita).
Escursione adatta a tutti gli escursionisti con un minimo di allenamento
Scarponi da trekking, zaino, crema solare, acqua per la giornata. Pranzo al sacco.
Leggi i nostri consigli per affrontare al meglio le nostre escursioni: clicca qui
49,00 €
Un’itinerario speciale per scoprire i segreti dell’Universo
sotto il cielo terso in montagna.
Con guida esperta scoprirai i segreti delle stelle!
La flora della Val Zebrù
I sentieri della grande guerra
La fauna della Val Zebrù
Le vette del gruppo ortles cevedale
Escursione adatta a tutti gli escursionisti con un minimo di allenamento
Scarponi da trekking, zaino, crema solare, acqua per la giornata. Pranzo al sacco.
Leggi i nostri consigli per affrontare al meglio le nostre escursioni: clicca qui
Servizio professionale da parte di Accompagnatore di Media Montagna – Collegio Guide Alpine del Trentino
per l’intera escursione.
Dotazione comune di sicurezza
Non incluso trasferimento in jeep (15€/persona c.a.)
Non inclusa mezza pensione in rifugio
Servizio professionale da parte di Accompagnatore di Media Montagna – Collegio Guide Alpine del Trentino
per l’intera escursione.
Dotazione comune di sicurezza
Non incluso trasferimento in jeep (15€/persona c.a.)
Non inclusa mezza pensione in rifugio
E’ possibile prenotare attraverso il modulo. Per particolari richieste puoi scrivere a: info@trekkingfotografici.it
Se invece vuoi parlare con noi: Tel 392 406 9063 (Orari: Mar 9:00-12:30 - Mer-Ven 9:00-19:00 Sab 9:00-12:00)