2 January 2024
Duration: 6 giorni / 5 notti
Price from: 1190€
Skill level
Intermediate
Max group: 7
Madeira è un’isola portoghese parte dell’arcipelago della Macaronesia nell’oceano Atlantico. Il suo clima molto simile a quello tropicale l’ha resa un paradiso terreste ricco di sfumature di colori. Due terzi dell’arcipelago di Madeira è area protetta. Troviamo oltre gli antichi vulcani la più grande foresta di laurisilva al Mondo.
Questo viaggio fotografico ti porterà alla scoperta dei punti più suggestivi dell’isola, all’alba, al tramonto e di notte per fotografare il paesaggio nelle ore migliori. Brevi trekking ci porteranno in cima al Picco Ruivo e Aireiro le montagne più alte dell’isola. Cammineremo lungo le famose levade alla scoperta della storia dell’isola e ci emozioneremo davanti ai tramonti e alle albe sulla costa fatta di picchi di basalto.
Saremo alloggiati in due comodi hotel, più vicini alle destinazioni in programma.
Organizzazione tecnica e collaborazione con:
Verrà organizzato un briefing per conoscere le esigenze del gruppo e informare sullo svolgimento delle attività giornaliere.
Chat whatsapp dedicata al gruppo per logistica e condivisione informazioni.
1° Giorno:
Arrivo aeroporto Santa Cruz. Ritrovo partecipanti e trasferimento in minivan a Machico.
Briefing e veloce sistemazione in hotel.
A seconda dell’orario di arrivo del gruppo sessione al tramonto a São Lourenço con breve camminata
Cena in locale del centro del paese.
Pernottamento in hotel.
Orario di arrivo consigliato all’aeroporto di Funchal 14/14:30.
2° Giorno:
Uscita all’alba per fotografare le scogliere a Ponta de São Lourenço.
Rientro per colazione in hotel.
Tour all’interno dell’isola per breve escursione alla Levada do Balcoes
Pranzo al sacco o in locale della zona.
Trasferimento per punto di partenza escursione Pico Arieiro
Salita al Pico Arieiro 1805m (escursione di un’ora escluse soste fotografiche)
Rientro dopo il tramonto.
Cena in ristorante a Funchal
Rientro e pernotto in hotel a Machico
3° Giorno:
Colazione in hotel
Visita al Parque Florestal das Queimadas per fotografare la magnifica foresta nuvolosa di Madeira.
In alternativa se il gruppo ha buone capacità escursionistiche Traversata dal Pico Ruivo a Arieiro con sosta al tramonto e rientro notturno.
Pranzo in locale limitrofo (o al sacco).
Escursione pomeridiana al Pico Ruivo fino al tramonto.
Rientro dopo il tramonto
Cena in ristorante.
Pernotto in hotel a Machico
4° Giorno:
Colazione in hotel
Trasferimento al Nord Est dell’Isola di Madeira
Visita della Levada dos Cedros, Cascata di Risco e Lagoa das 25 Fontes
Escursione di circa 3 ore.
Pranzo al sacco.
Sistemazione in Hotel (A Porto Moniz)
Sessione al tramonto e notturna a sulla costa a Ribeira da Janela
Pernotto e cena a Porto Moniz.
5° Giorno:
Alba a Porto Moniz
Colazione in hotel
Tour dei Miradores dell’isola.
Visita di Funchal “capitale” dell’isola e tempo libero per shopping. (o ulteriore escursione fotografica dell’isola, tempo extra per recupero i caso di maltempo nei giorni precedenti).
Rientro verso Porto Moniz. Sessione fotografica al tramonto e notturna alla Foresta di Fanal e Levada dos Cedros
rientro in hotel e cena a Porto Moniz.
6° Giorno:
Colazione e rientro a Santa Cruz aeroporto. (transfert di gruppo a seconda degli orari di partenza). Per chi parte in tarda serata tempo per ulteriori visite.
Volo rientro in Italia.
Mirko Sotgiu
Foto-Giornalista e Mountain Leader – Accompagnatore di Media Montagna e Guida Ciclo-turistica Mountain Bike Sieb.
Fotografo professionista specializzato in ambienti montani. Filmmaker, alpinista e giornalista, lavora con le maggiori testate di viaggio e montagna dal 1997. Ha all’attivo spedizioni, documentari e libri sul tema della biodiversità e natura. Si occupa di fotografia di outdoor.
[/tabs]
Temi trattati
Fotografia di paesaggio
Fotografia notturna
Fotografia di reportage.
Macchina fotografica reflex/mirrorless e/o altri dispositivi foto/video.
Ottiche consigliate: Grandangolo, teleobiettivo,
Filtri consigliati: Digradanti, big stopper (8-10 stop ND), polarizzatore.
Treppiede.
Abbigliamento da trekking comodo, scarponi da trekking. Giacca a vento, berretto, guanti. (l’isola di Madeira è molto ventilata in quota)
Zaino fotografico o da trekking.
QUOTA FOTOGRAFO : 1190 €
This program is in collaboration with our Tour Operators and affiliated structures
by filling out the form you can request a reservation and details on how to pay the balance
It is possible to book through the form. For special requests you can write to: info@trekkingfotografici.it
If you want to talk to us instead: Tel 392 406 9063 (Hours: Tue 9: 00-12: 30 - Wed-Fri 9: 00-19: 00 Sat 9: 00-12: 00)
Per prenotare basta fornire i propri dati, attraverso il modulo. Oppure richiedere via mail a info@trekkingfotografici.it fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
Offriamo due modalità di pagamento, bonifico, Paypal o Carta di credito mediante Paypal. Per questo corso non sono previste caparre.
In caso di annullamento le quote versate vengono restituite. In caso di rinvio della data il partecipante può scegliere se confermare la prenotazione o annullare, nel secondo caso viene restituita la quota.
Una volta prenotato, versato la quota riceverete una mail di conferma con la ricevuta. In caso scegliate bonifico dovrete indicare nella causale il numero di riferimento ordine.
A tempo debito verrete contattati via mail con alcune informazioni utili sul corso: SE CONFERMATO, orari di ritrovo, eventuali modalità di arrivo al punto di ritrovo, vademecum. Troviamo molto importante organizzare le auto dei partecipanti in modo tale da limitarne l’uso.
La conferma del corso viene comunicata una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti. La conferma meteo tre giorni prima dell’uscita.
Viaggio per e da luogo di ritrovo: Nel limite del possibile cerchiamo di mettere in contatto i partecipanti per ottimizzare il numero di auto coinvolte.
Per partecipare ai nostri corsi è necessario possedere una macchina fotografica (vedi requisiti), capacità escursionistiche (vedi difficoltà) e buono stato di salute. Adeguato abbigliamento da montagna/trekking, zaino fotografico/trekking, scarponi. Se hai dubbi puoi contattarci ti forniremo informazioni.
In caso di annullamento per cause meteo/sicurezza o altre da parte della nostra organizzazione:
Verranno restituite interamente le quote. Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.
In caso di annullamento da parte del partecipante: (in caso di caparra richiesta)
Entro 15gg dalla data del corso, la quota viene interamente restituita.
Entro 5gg dalla data del corso verrà trattenuto il 50% della quota versata.
Oltre 3gg verrà trattenuta l’intera quota. (Il partecipante può stipulare una polizza medico/annullamento su richiesta).
...