Highlights
Fotografare vuol dire raccontare una storia attraverso le immagini, descrivere un territorio e il suo “Genius loci”. In questo tour si fornirà soprattutto una dispensa di informazioni utili per migliorare la propria fotografia e modo di osservare il mondo. Ovviamente sarà dedicato tempo a colmare le lacune tecniche dove sarà necessario.
L’esposizione in digitale ottimizzata per il file RAW (esporre con la neve, lettura dei toni e il contrasto).
Regole di composizione, la grammatica della fotografia e l’arte di comunicare; dal paesaggio all’immagine sportiva in montagna. Idee creative in fotografia di paesaggio.
Uso dei filtri, regolazioni e impostazioni della macchina fotografica.
Temi trattati
Le basi della fotografia di paesaggio, il soggetto, la composizione
Leggere la luce e le ombre, decidere come esporre ed inquadrare
La PRE-VISUALIZZAZIONE. Studiare il paesaggio, saper scegliere momento e posizione per realizzare un’immagine
Uso dei filtri ND, GND e Polarizzatore, quando farne a meno e quando sono davvero utili
Come scegliere le ottiche per fotografare il paesaggio
Dopo lo scatto: Il photoediting, selezionare le immagini, metodi e flussi di lavoro