Ciaspolata fotografica a Cheneil, Valtournanche, Cervino
La giornata prevede un’escursione in ciaspole nella conca di Cheneil, una delle più conservate della valle non presentando alcun impianto di risalita. Dopo una rapida salita si raggiunge la conca con il borgo e il suo rifugio aperto tutto l’anno. Un paesaggio innevato da favola tra le montagne della Valle D’Aosta
Valle D’Aosta – Valtournenche – Cervinia
Quando: 16 Febbraio 2019 NUOVA DATA
Durata: 1 giorno
Difficoltà fotografica: FACILE
Difficoltà escursionistica: ESCURSIONISTICO – EE – CIASPOLE
Ritrovo: Quincinetto (piazza Armonia e Concordia) ore 8:30.
Programma:
Il programma prevede la salita al grazioso borgo di Cheneil. L’itinerario offre viste sul Gran Tournalin, qui ci fermeremo per riprendere il paesaggio. La salita continua lungo un bosco di larici fino ai pascoli superiori da dove si gode di un ottima vista e si possono realizzare ottime immagini.
Durante il ritorno ci dedicheremo ad immagini close-up dei larici e dei disegni che forma la neve e il ghiaccio. Una volta arrivati alle auto risaliremo brevemente la valle per sfruttare le ultime luci sul Cervino. Il corso può subite variazioni di percorso e luogo per ragioni di sicurezza e condizioni ambientali. Salendo la mattina preso potremo fotografare l’arrivo del sole nella piana, per poi risalire lungo il bosco e raggiungere i punti panoramici da dove si può fotografare tutta la valle, la Grande Mourailles e il Cervino da angolazioni piuttosto inedite.
Temi del corso:
Muoversi e riconoscere i soggetti dell’ambiente invernale.
Codice di comportamento in ambiente innevato,
Fotografia base, esposizione e composizione, settaggi della macchina fotografica.
Bilanciamento del bianco con la neve.
La profondità di campo.
Fotografia paesaggistica
Finalità del corso:
Questo corso offre un’esperienza unica per chi non ha mai fotografato nella neve. Lo scopo è quello di formare i partecipanti in modo da renderli in grado di affrontare in sicurezza le attività fotografiche invernali oltre realizzare immagini di paesaggio ben composte e correttamente esposte.
Requisiti richiesti:
I corsi sono a livello base, è necessario possedere una attrezzatura fotografica minima (reflex / mirrorless compatta).
Corredo ideale: reflex, ob. grandangolo, normale e tele.
Pranzo al sacco
.
Prenotazioni e quota di partecipazione:
.
Quota di partecipazione: 70€
Numero minimo partecipanti: 5
- Trasferimenti da e per luogo di ritrovo
- Pranzi di mezzogiorno, extra a cena. (al sacco).
- Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura da trekking
- Tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”
- Noleggio ciaspole/bastoni
.
Acquista direttamente dal nostro sito aggiungi il corso al carrello
Per prenotare basta fornire i propri dati, attraverso il modulo. Oppure richiedere via mail a info@trekkingfotografici.it fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
Offriamo due modalità di pagamento, bonifico, Paypal o Carta di credito mediante Paypal. Per questo corso non sono previste caparre.
In caso di annullamento le quote versate vengono restituite. In caso di rinvio della data il partecipante può scegliere se confermare la prenotazione o annullare, nel secondo caso viene restituita la quota.
Una volta prenotato, versato la quota riceverete una mail di conferma con la ricevuta. In caso scegliate bonifico dovrete indicare nella causale il numero di riferimento ordine.
A tempo debito verrete contattati via mail con alcune informazioni utili sul corso: SE CONFERMATO, orari di ritrovo, eventuali modalità di arrivo al punto di ritrovo, vademecum. Troviamo molto importante organizzare le auto dei partecipanti in modo tale da limitarne l’uso.
La conferma del corso viene comunicata una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti. La conferma meteo tre giorni prima dell’uscita.
Viaggio per e da luogo di ritrovo: Nel limite del possibile cerchiamo di mettere in contatto i partecipanti per ottimizzare il numero di auto coinvolte.
Per partecipare ai nostri corsi è necessario possedere una macchina fotografica (vedi requisiti), capacità escursionistiche (vedi difficoltà) e buono stato di salute. Adeguato abbigliamento da montagna/trekking, zaino fotografico/trekking, scarponi. Se hai dubbi puoi contattarci ti forniremo informazioni.
In caso di annullamento per cause meteo/sicurezza o altre da parte della nostra organizzazione:
Verranno restituite interamente le quote. Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.
In caso di annullamento da parte del partecipante: (in caso di caparra richiesta)
Entro 15gg dalla data del corso, la quota viene interamente restituita.
Entro 5gg dalla data del corso verrà trattenuto il 50% della quota versata.
Oltre 3gg verrà trattenuta l’intera quota. (Il partecipante può stipulare una polizza medico/annullamento su richiesta).
.
.
Richiedi informazioni su questo corso
Errore: Modulo di contatto non trovato.
E’ possibile prenotare direttamente dal sito oppure scrivere a info@trekkingfotografici.it
Per richiedere informazioni. Tel 328-9275353
Guardar
Guardar
Guardar
Guardar