Apre Lumen il museo della fotografia di montagna
“Vedo ardere le montagne lontane”
Wilhelm Busch
Può una vecchia stazione a monte di una funivia tornare viva e diventare un luogo di cultura?
Questa è la sfida di Lumen un nuovo museo dedicato interamente alla fotografia di montagna, che trova casa sulla cima di Plan de Corones (Kronplatz) in Alto Adige.
A più di 2200m il museo offre quattro piani dedicati alla storia della fotografia di montagna dai suoi inizi fino ad oggi. Autori illustri come i fratelli Bisson, Joseph Tairraz, Bernhard Johannes, Jules Beck e Vittorio Sella sono esposti nei 1800 metri quadri di sale. Il programma curatoriale si caratterizza come interdisciplinare: alpinismo, turismo, politica, spiritualità e storia. Il tema della montagna, viene dunque esaminato da diverse prospettive.
Nel museo è dedicata a Reinhold Messner la mostra permanente Messner meets Messner by Durst, partner del museo insieme a Red Bull Illume di cui vengono riproposti gli scatti come installazioni multimediali nella sala Adrenaline Raum. La Sala degli Specchi offre al visitatore la percezione di interazione tra le forze della natura e della montagna, immergendosi nella sua atmosfera. Riguardo la Storia: Le Dolomiti sono anche il confine di diversi stati, disegnato in un passato non troppo lontano, uno spazio sottolinea come le guerre abbiano influito e plasmato questi luoghi.
Durante la visita impossibile non notare la gigantesca raffigurazione di un otturatore fotografico, che quando aperto è una luminosa finestra sul paesaggio delle Dolomiti. Quando chiuso l’otturatore diventa uno schermo di proiezione per film dedicati alla montagna. L’architettura del museo,dal design sobriamente elegante, è stata studiata dall’architetto Gerhard Mahlknecht. Il museo è stato inaugurato da pochi giorni e chiuderà il 22 aprile per poi riaprire nella stagione estiva con nuove iniziative e mostre, tra cui un progetto con National Geographic.
Oltre gli autori internazionali, nel museo, sono presenti fotografi locali come Kurt Moser un lightcatcher che utilizza la tecnica dell’ambrotipia.
Il partner gastronomico del LUMEN è il progetto di Nobert Niederkofler COOK THE MOUNTAIN. Il laboratorio di ricerca culinaria, incentrato sulla gastronomia alpina, ha trovato una nuova sede nel ristorante AlpiNN, dove propone una visione particolare sulla cucina di montagna.
Articolo originale su: Apre Lumen il museo della fotografia di montagna
Forse potrebbe interessarti anche:
Loading, Please Wait!
This may take a second or two.