Fotografiamo l’autunno in Oltradige e Monte Roen
26-27 Ottobre 2019
In Alto Adige è presente una piccola catena montuosa che si stacca dalle Maddalene che separa la Val D’Adige dalla Val di Non. L’altitudine non è elevata, siamo sotto i 2000m, quindi al limitare dei boschi che sul crinale sono prevalentemente di larice.
In questa stagione il larice offre spunto per fantastiche fotografie dai colori caldi, se poi ci troviamo in un punto panoramico il gioco è fatto!
Esperienza fotonaturalistica nel Parco Nazionale Gran Paradiso
5-6 ottobre 2019
Workshop fotonaturalistico con corso di post-produzione nel Parco Nazionale Gran Paradiso – Trekking Fotografici in collaborazione con Alteluci.
Dallo scatto alla post-produzione delle immagini. Nelle incantevoli valli valdostane del Parco Nazionale Gran Paradiso
Latzfonser Kreutz, super-panorama fotografico sulle Dolomiti
21-22 settembre 2019
I monti sarentini hanno la peculiarità di essere tondeggianti e quindi molto accessibili per l’escursionista. Però è meraviglioso l’ambiente tipicamente ordinato, con pascoli, masi e prati da sfalcio ottimamente curati,dove il verde è il colore dominante.
Esperienza fotografica Dolomiti in tenda, Braies e Croda del Becco
Il fascino emanato dal lago di Braies è incomparabile, un luogo diventato simbolo per i fotografi. Lì si svela il pantone dei meravigliosi colori che la natura del luogo offre al visitatore
12 Luglio 2019 Non categorizzatoWorkshop fotografico cielo notturno nel Parco del Gran Paradiso
29-30 giugno 2019
Fotografia al cielo notturno nel Parco del Gran Paradiso, Colle del Nivolet e post-produzione delle immagini notturne.
Esperienza fotografica in tenda nella Val di Fumo
Fotografare luoghi inconsueti all’alba e tramonto, un’esperienza unica se ci si aggiunge un pizzico di avventura, in tenda. Immaginate di aprire la zip della tenda e trovarvi davanti al Re di Castello, e scaldarvi un tea vicino ad un laghetto alpino.
15 Giugno 2019 Non categorizzatoIl corretto utilizzo dei filtri nel paesaggio: Photoday in Val di Mello
25 maggio 2019
Giornata sull’utilizzo dei filtri fotografici nel paeaggio. La luce è un elemento fondamentale in fotografia, saperla gestire in modo preciso e creativo fa la differenza tra una qualsiasi fotografia di paesaggio da “cartolina” e un’immagine fine-art d’autore. Il fotografo bravo, appunto, si distingue dalla sua capacità nel leggere una scena, la sua luce ed interpretarla.
Ciaspolata fotografica a Cheneil, Valtournanche, Cervino
16 febbraio 2019 – Ciaspolata fotografica a Cheneil – Valle D’Aosta – Corso base di fotografia sulla neve.
16 Febbraio 2019 Ciaspolate fotograficheCiaspolata fotografica: Il Balcone sul Monte Bianco
19-20 Gennaio 2019 Monte Bianco: Ciaspolata fotografica di due giorni a cospetto del massiccio più alto delle Alpi.
19 Gennaio 2019 Non categorizzatoMonte Bianco: Mai la stessa alba
Inverno in Val Ferret. La consueta uscita di due giorni sotto il Monte Bianco.
9 Febbraio 2018 Live To Tell, Live To Tell in EvidenzaLoading, Please Wait!
This may take a second or two.